Table of Contents Table of Contents
Previous Page  329 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 329 / 851 Next Page
Page Background

237 bis

QUARTIERE '25

Via Donati 25

Complesso di edilizia popolare (case per ferrovieri)..

Edificio civile di valore ambientale e documentario, esempio di edilizia popolare di case per impiegati delle

FF.SS

.

Edificazione su progetto del 1925.

eJ

'

:

:

\

111

i

.i.'""

x

,1,.1I

^

P 4

Tav. 41

(2A.3.)

238

CASA GIRAUDI

Via Papacino 8, Via Revel

Casa di civile abitazione.

e

44

i 1

Tav. 41 Edificio di valore ambientale e documentario del gusto libe

rt

y, pregevole opera di Eugenio Bonelli.

.

w

(2.1.2.) Costruita su progetto di Eugenio Bonelli nel 1906.

^h

À

1i1k

t

M.L.P.

M.

LEVA

PisTol,

1969, pp. 226, 228 sgg.

239

COMANDI MILITARI

Corso Matteotti 18-20, Corso Ferraris 29

Edificio demaniale per uffici.

/\

_

Tav. 41

(2.2.4.)

Segnalazione di edificio di interesse documentario, testimonianza della diffusione nell'architettura pubblica dello stile

t

Novecen o.

1

'

,

! tI®

Appare risalire ai tardi anni Trenta del Novecento.

1,-----,,

/1

`

®OANaapli

'.4

-.

'

I111

1ti[i

ii

,

"

i

-

i

IDliQina^lg

w-

240

PALAllO

ORDO RESTAURATIONIS, RESTAURATIO ORDINIS"

Corso Re Umbe

rt

o 5

-

5 bis

:

--Ar..4

^a

Palazzo residenziale dell'Istituto Case Economiche.

Tav. 41 Edificio di valore documentario, significativo esempio di edilizia residenziale signorile, testimoniante la transizione

agi'.

(2.1.2.) dall'art-déco allo stile Novecento.

Progetto di Pietro Betta, 1929.

Z^ ,►

/

// 14..',

.Casabella., 1931, n. I0;

..

L'Architettura

•,

1932. p. 138; L'Architettura Italiana., 1933, n. 4: L.

RE.

in

AA.VV

.,

Torino città

-

-

I..

.-

L.R.

viva [...],

1980, p. 317.

r?-

241

EX ARSENALE, ORA SCUOLA APPLICAZIONE GENIO ARTIGLIERIA

Via Arsenale 22

-

24, Via Arcivescovado 21

Tav. 41/49

Edificio ad uso militare.

(2.2.4.)

Edificio di valore storico-artistico, rilevante esempio di edilizia settecentesca per l'industria di committenza statale.

Edificato tra 1748 e 1773 su progetto di Antonio Felice Devincenti, capitano di artiglieria, secondo un grandioso schema

unitario che inglobava la preesistente fonderia, già innalzata nel 1659 su disegno di Carlo Morello. Ancora prima, la

'A

,

fonderia dell'Arsenale era stata sistemata in un isolato davanti al Palazzo Reale.

Ex-L.

t

10891/939

L.P.

L.

ADAMI,

1885: E.

OLiVERO,

1942, pp. 111-113; N.

CARBONERI,

in

AA.VV.

.

Mostra det Barocco 1...],

1963, vol. I, p. 70, tav. 168.

242

CHIESA DELLA VISITAZIONE

Via Arcivescovado, Via XX Settembre

Chiesa,

Edificio di valore storico-artistico, collocato sull'angolo smussato dell'isolato,

in

modo analogo ad altri importanti

'

-

_

/

Tav. 49

(2.2.1.) edifici della zona (il Palazzo Levaldigi, l'Arsenale, la Provvidenza).

^

Realizzata su progetto di F. Lanfranchi (ultimata nel 1670), in adiacenza alla cappella provvisoria fatta erigere dalla

_

.

fondatrice del convento e dall'Ordine delle Visitandine, S. Giovanna Francesca Fremiot di Chantal (probabilmente

`!

, ,

l'attuale cappella della Passione, a sinistra deI presbiterio). La facciata è del 1765. L'adiacente Convento delle Visitan-

_

-11.,

dine è stato ristrutturato.

Ex-L.

1081/939

Ìi

P.S.

L.

TAMBURINI,

s.d., p. 179; ISTITUTO

DI ARCHITETTURA TECNICA,

1968, vol. I, p. 838; M.

VIOLINO

DAvico, 1981, pp. 17 sgg.

r -

--

.

-

325