Table of Contents Table of Contents
Previous Page  323 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 323 / 851 Next Page
Page Background

204

PALAllO CERIANA

Piazza Solferino 11, Via Lascaris

Palazzo per abitazione, ora sede della « Toro-Assicurazioni ».

Edificio di valore documentario ed ambientale, significativo esempio dello stile eclettico.

I

Tav. 41

(2.1.1.) Costruito su progetto di Carlo Ceppi neI 1878-79.

I

1

M.L.P.

ASCT,

Progetti Editizi,

f. 80/1878; I.

CREMONA,

1964;

M. LEVA PIsToI, 1969,

pp.

154 sgg.

•'

_

i

205

PALAllO LASCARIS, GIÀ CARRON DI S. TOMMASO

Via Alfieri 15

?

^•

N

"

;r,,

'^

Palazzo di rappresentanza, ora sede del Consiglio della Regione Piemonte.

I I

V

^.'

,

III

Tav. 41

(2.1.1.)

C l

di valistibil documentario.

omp esso valore storico-artistico, amb entale eocu

p

Attribuito (su disegno) ad A. di Castellamonte attorno al 1665. Ampliato da scuola del Vittone nella seconda metà del

s

-

I

_...

i

a

M

,

rt

nn ,aT

:,,

-•• •••••

:_

,,

y

Settecento. Il comple

s

so, passato recentemente alla Regione, è stato ristrutturato da F. e M. Albini, F. Helg e A. Piva

!(.1

'

;^

(1976-79).

1

t

V

,11

p

Ex-L.

108911939

P.S.

D.

REBAUDENGO,

1976;

V.

COMOLI MANDRACCI, C. ROGGERO

BARDELLI,

in

AA.VV.

,

Patazzo Lasearis [...),

1979.

206

ARCIVESCOVADO

Via Arcivescovado 10

-

Edificio conventuale adattato ad Arcivescovado.

t,.

°

%•

..

Tav. 41

t

`

Edificio conventuale di valore storico-artistico e ambientale, caratterizzante l'ambito di Via Arcivescovado e di

Via

,,

k

b

a;

(2.2.1.)

Arsenale.

;ati

i

°..^=.--

i^^_

Il complesso è stato realizzato tra Sei e Settecento dai Padri Missionari fondati da S. Vincenzo de Paoli. Nel 1776, il re,

n_

soppressi i Gesuiti nel 1773, fa spostare i missionari nel Convento dei SS. Martiri e destina il fabbricato a sede

Y:;

..

!'

niI

'

t

^

{

dell'Arcivescovado. Il complesso è strettamente legato alla cappella adiacente dell'Immacolata Concezione (scheda ,

j

ll

^ti

ni.

i

^l

__

.

207).

--te

a,';

'_11.

x

-

t

n.

-

z

_

__

P.S.

L.

TAMBURINI, S.d.,

p. 232;

ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA, 1968,

vol.

I, pp. 926 e 927.

-

207

CAPPELLA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE

Via Arsenale, Via Lascaris

--

Cappella.

--

Tav. 41 Cappella

di

valore storico-artistico e ambientale.

(2.2.1.) Realizzata su progetto attribuito a G. Guarini (inizio costruzione 1675). E strettamente legata al complesso conventuale,

adiacente (oggi Arcivescovado, scheda 206).

=

'._

—-ul

'

l

l'

Ex-L.

108911939

Ilk

- -

P.S.

L.

TAMBURINI,

s.d., p. 232;

M. PASSANTI.

1963.

--'...2_,--

---

208 *

GIÀ SEDE CENTRALE A.T.M., POI RAI

Via Arsenale 19

-

21

^

'•

Palazzo per uffici.

-+

^,

Edificio di uso pubblico di valore ambientale, significativo esempio del gusto eclettico dell'Ottocento di emblematico

z'

a

Tav. 41

(2.2.7.) decoro.: :;=.

^

i

Costruito su progetto dell'architetto Luigi Beria nel 1895 con medaglioni in ceramica rappresentanti Volta, Pacinotti,

_

à

Siemens, Ferraris, opera di Cristoforo Vicary di Zurigo e graffiti di Zola.

'

t-

M.L.P.

,.

Edilizia Italiana Moderna.., 1900.

209

CASSA DI RISPARMIO DI TORINO

Via XX

Settembre 29

-

31 ^_

n

Palazzo per istituto bancario ed uffici.

Tav. 41 Edificio di valore ambientale, significativo esempio delle scelte di decoro dell'eclettismo tardo ottocentesco.

(2.2.7.) Costruito tra la fine dell'Ottocento e i primi anni del Novecento, su progetto di G. Chevalley.

_

_

,11

'Ai

Ut

1.1

^

,T

L

^

E-

^.

M.L.P.

G.

MARzORATI,

1923, p. 84; .Casabella”,• , 1953, n. 1, pp. 11-12.

1

319