

174
PALAllO ASINARI DI S. MARZANO
Via Maria Vittoria 4
Palazzo.
Palazzo barocco di valore storico-artistico, caratterizzante il tessuto urbano e l'ambiente di Via Maria Vittoria.
Edificato su progetto di M. Garove intorno al 1684. Il fondale del cortile tu aggiunto da C. Boggio nel 1883. Interni del
_
:.-.
W_,g!t
•
Tav. 41
(2.1.1.)
F
,
.
,,.
^
,^
_
T
Martinez e dell'Alfieri.
I I
I
_
l
Ex-L.
108911939
•
P.S.
N.
CARBONERI,
1963; A.E.
BRINCKMANN,
1931,
p.
74.
.
175
CASA PIOVANO
Via Maria Vittoria 6
.: '
Casa per residenza e affitto.
Tav. 41 Casa di valore storico
-
artistico, caratterizzante il tessuto edilizio dell'isolato di S. Aimo e l'ambiente di Via Maria
_
e
(2.1.1.1 Vittoria.
t
I
La casa venne realizzata a tre piani con caratteristico schema settecentesco a C con porticato. Successivamente venne
'^^^
i
^'.
sovralzata di un piano e il porticato venne raddoppiato in spessore, disimpegnando le scale in testata; il giardino venne
edificato con basso fabbricato.
1--.•
u
•
P.S.
CARTA GEOMETRICA
I
detla Real Ciltà 1...
1, 1823.
1r
176
CASA MARTIN
Via Maria Vittoria 8-10
Casa di rappresentanza e da reddito.
-
".'•
Tav. 41 Casa di valore storico
-
artistico, caratterizzante il tessuto edilizio dell'isolato di S.
Aimo
e l'ambiente di Via Maria "
-.
(2.1.1.1 Vittoria.
La casa realizzata tra Sei e Settecento a tre piani, venne a fine Settecento sovralzata e ricostruita. Esiste un progetto del
di
sovralzo e di ristrutturazione delle decorazioni di facciata presentata al Comune dal Capitano Martin.
' ;.
-
pr
f
*
P.S.
ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA,
1968.
vol. ll, p.
213.
—
•
I
t
_.
177
PALAllO BIRAGO DI BORGARO
Via Carlo Alberto
^ i
►-
i.
Palazzo.
.
Tav. 41 Palazzo juvarriano di valore storico-artistico, scenografico e ambientale, con singolare divisione del cortile mediante
'
:!j .st
r,
'A
y
__,^^ f♦=-
(2.1.1.) quinta muraria, in spazio
„
civile
„
e spazi
•<
rustici
...
;"eri.-
-".,z.-
;1,:
1
1,.
Progettato da F. Juvarra nel 1716. Originariamente l'edificio era organizzato con doppio ingresso e con possibilità di
1,
r _.
:
.---y.' "
•
flusso continuo delle carrozze in occasione dei ricevimenti.
=
_
-
+-
t
^'
-"
111
AI
Ex-L.
.I
,.0
/0891/939
--...
P.S.
ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA,
1968, vol. 1.
p.
1228.
-
-
`
178
PALAllO DAL POZZO DELLA CISTERNA
Via Maria Vittoria
-
Palazzo.
Tav. 41 Palazzo di alta rappresentanza, di valore storico-artistico, ambientale e documentario.
(2AA.1 II
palazzo venne realizzato tra Sei e Settecento con grandioso schema aperto a C su giardino e androne passante;
-
l
nell'ultimo quarto del Settecento F. V. Dellala di Beinasco progettò la ristrutturazione delle facciate. Ad inizio Ottocento.^
;
.
il palazzo era ancora incompleto e dissimmetrico in altezza nei corpi del cortile. Successivamente venne ampliato e
..
.
/
-.
z
:
modificato.
•
Ex-L.
:i ►
_
108911939
111
^-'rt
P.S.
O.
Deaossi, 1871;
CARTA GEOMETRICA
I
delta Reat Città 1...
1, 1823.
179
CASA LAMARMORA
Via Maria Vittoria 16, Via Bogino né
'-
^
^^
Casa per residenza e affitto.
.^
y^
Tav.
41 Casa di valore storico
-
artistico, caratterizzante il tessuto dell'isolato dell'Assunta e l'ambiente delle Vie Maria Vittoria e
^^
\
(2.1.1.)
Bogino.
i
•
-
--
a
n
q
lotto appartiene al secondo ampliamento della città verso Po, prevalentemente edificato tra Sei e Settecento. La casa=- -
risulta co
s
truita con schema ad androne centrale coperto da crociere, nella carta del 1765-70.
I-
;
v
Ex-L.
.
i
I
108911939
P.S.
AST, Corte,
Carru
Topogr. per A e B,
Torino,
n.
16.
314