

150
PALAllO TAPPARELLI D'AZEGLIO
Via Principe Amedeo 34-36, Via S. Massimo
Palazzo.
Palazzo di valore storico-artistico e ambientale, inizialmente secondo lo schema . entre cou
rt
et jardin..
Realizzato nel 1683-89 su progetto di M. Garove; ristrutturato nella seconda metà del Settecento da F. Castelli.
-"' ' '
-
='-
—
...
-
__ ^.
\\
Tav.
41 e 49
(2.1.1.)
Ex-L.
..i.
_
108911939
P.S.
L.
PROVANA D1 COLLEGNO,
1912.
151
PALAllO ROERO DI GUARENE
Piazza Carlo Emanuele II 13
Palazzo.
I
'.
,.
„r,,,, ,
aan;unu
Tav. 49 Palazzo di valore storico-artistico, caratterizzante l'ambiente di Piazza Carlina.
(2.1.1.1 Ristrutturato intorno al 1710 dal proprietario C.G. Roero di Guarene. La facciata sulla piazza venne realizzata, sempre
dal proprietario, su disegno fornito dallo Juvarra (1730).
Ex-L.
108911939
P.S.
N. CARBONERI,
1963, p. 66; V.
COMOLI MANDRACCI,
1974. pp. 335-340.
152
Via Maria Vittoria 35
Casa d'affitto.
f '
Tav.
Segnalazione di casa ad alloggi realizzata tra Otto e Novecento riplasmando
l'edificio
del Ritiro del Soccorso.
`r
,^.f'
49 e 50
(2.1.2.{
' .
Nella mappa del Grossi del 1796 l'edificio è designato come ,. Soccorso, ritiro di figlie».
=4
'
..
.
P.S.
Torino in Pianta Dimostrativa
[...I di A.
GRossl.
1796.
4
-
- -
153
REGI MAGAllINI PRESSO LA PORTA DI PO
Via Principe Amedeo 54 m
Residuo di complesso di edifici per magazzini sei
-
settecenteschi.
- j:
Tav. 50 Segnalazione di parte residua del complesso di edifici sei-settecenteschi per regi magazzini, presso la Porta di Po.
(2.2.4.)
La parte oggi residua è ampliamento settecentesco del Regio Magazzino dei Grani. Esiste un progetto di G. G. Bays del
1776, per la ristrutturazione di tale corpo. Esiste un precedente progetto di ampliamento di
B.
Ferroggio, 1758.
.
•
P.S.
ISTITUTO DI ARCHITETTURA TECNICA,
1968, vol. I. pp. 984 sgg.
154
Via Plana 4---- \
Ex biblioteca militare, ora asilo.
Tav. 50 Edificio di valore storico-artistico ed ambientale, significativo esempio di edilizia neoclassica.
(2,2.8.1 L'edificio faceva parte di un più vasto complesso di impianti militari; venne eseguito forse su disegno di G. Talucchi
''
intorno al primo ventennio dell'Ottocento.
'
l
ir
•
L.P.
V. TALUCCHi,
1917;
AA.VV.,
Restauro e riuso [_.1,
1980.
155
GRATTACIELO RAI
Via
Cernaia 38, Piazza XVIII Dicembre
Edificio a torre per uffici.
,''
M
I
a
Tav- 41
(2.2.6.)
Edificio di valore documentario, opera singolare per tipologia nell'architettura torinese e significativa espressione
tecnologica.
Progetto di Domenico Morelli e Aldo Morbelli con Sergio Hutter e Domenico Bagliani (1962-68).
i
d,
III
^^
n
'111
k
-;:
r
q;.
.I®
r
y^1i
9
111F
1
1-16
°
^ .
I.
A.S.
L'Architettura - Cronache e Storia
,
.. 1968.
'.
'.
310