Table of Contents Table of Contents
Previous Page  580 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 580 / 851 Next Page
Page Background

Area sonmitate detla pendice del versante solivo della dorsale di Superga, su 211V 14

cui insiste il « Beria Piccolo u

Area sommitale boscata della dorsale di Superga, che concorre alla qualifica-

21 /B 15

zione delle aree

21 /V 9

e

21 /S 16

Propaggine collinare e pianoro att'imbocco della Valle di Mongreno

211V 19

Declivio del versante solivo della dorsale di Mongreno, che concorre alta

211V 21

qualificazione dell'area

211V 20

Propaggine sommitate della dorsale di Mongreno che concorre atla qualifica-

211V 24

zione dell'area

211V 23

Sequenza di vallette nel versante « inverso. detla dorsale di Mongreno netla

211P 25

Valle di Superga, su cui insistono le Ville Peccei, Campana, Razzano

Pendice coltinare all'imbocco delta Strada di Mongreno appartenente atla

21 /C 26

sequenza di poggi e conche della Valte di Sassi concorrente alla qualificazio-

ne dell'area

21 /C 27

Area che concorre alla qualificazione dell'area

21 /C 30,

cornice del poggio 211C 31

dei giardini della Villa d'Harcourt

Pendice det versante solivo della dorsale di Reaglie, che concorre alla quali-

211V 36

ficazione dell'area

211V 35

Pendici del poggio di Sirada di Fenestrelle, che concorrono alla qualificazio-

211C 34

ne delle aree 211C 31 e

21/C

32

Area della pendice del versante solivo della Valle di Reaglie tra la Strada

211V 37

d'Harcourt e la Strada del Pavarino, che concorre alla definizione della bassa

valle

Area del versante solivo della Valle di Reaglie, che concorre alla qualifica-

211V 39

zione dell'area

21/V 38

Dectivio sul versante solivo della dorsale di Reaglie, contenente la Villa

21 IV 41

Pavarino e concorrente alla qualificazione delt'area

211V 40

Dectivio e protendimento piano det versante solivo delta dorsale di Reagtie,

211V 42

che nelta parte superiore concorre alla qualificazione dell'area

211V 40

e

netla parte inferiore è cornice della Parrocchiale e del piccolo nucleo di

Reaglie

Declivio del versante solivo dell'alta Valle di Reaglie, su cui insistono le Ville

211V 43

Borgialli e Tabasso

Declivio del versante solivo di Vatpiana al di sotto della Strada di Valpiana,

21IV 45

costituente sostegno alle Ville Ariot, Comolli, Calligari, e concorrente alla

qualificazione dell'area

211V 44

Pianoro det versante <, inverso di Valpiana su cui insiste ta Vitla Boccardo

211V 46

Testata terminale della Valle dei Pomi, con le Ville Paracchi e De Gaudenzi,

2l IP 48

che concorre atla qualificazione dell'area

21 /P 47

Declivio bacio, cornice della Villa Novara

21 /P 49

Declivio trasversale della Valle dei Calleri su cui insistono le Vitle Marenco e

21 /P 50

Germano

Pianori e declivi dell'inverso dell'alta Valle di Reagtie, lungo la Strada dei

21 /P 51

Forni e Goffi

Declivio sommitale del versante inverso detla Valle di Reagtie, su cui insiste

211P 52

la Villa dei Padri della Consolata

Valletta dei Forni e Goffi nel versante inverso della Valle di Reaglie, racchiu-

21 IP 53

dente il sistema dei Tetti Forni e Tetli Goffi

Propaggine coltinare in affaccio sul Po, che concorre alla qualificazione

21IC 54

dell'area

211C 55

Area del versante solivo della Vat S. Martino, contenente Villa Carmelo e

21 /V 57

concorrente alla qualificazione delt'area

211V 56

Area sommitale del versante solivo di Val S. Martino su cui insistono le Ville

21 /V 58

il Valsania Bettone, Zina, Mossetto

Declivio e radura al di sotto del bosco di S. Margherita, su cui insiste Villa

2118 59

Lupi

Declivio e pianoro della derivazione sommitale di Val S. Martino su cui

21 /P 60

insistono Vilta Abello e Villa Chiantore

Pianoro sommitale atla Fontana dei Francesi nell'alta Val S. Martino

21 6/

Pianoro sommilale dell'alta Val Salice, che unitamente all'area 22/P 12 211P 62

concorre alla qualificazione dell'area

22/P 11

Pendio sommitale dell'alta Val Salice su cui insiste la Vitla Maggiora

21IB 63

Luoghi di reperimento di oggetti di interesse archeologico, descritti con relazione

Presso la parrocchiale di Sassi (A2111)

576