

Area del Parco di Villa Genero, integrante l'area
22/C 3
22lC 5
Declivio dello sperone di S. Margherita, sui cui insistono le Ville Ghiotti e
22/V 9
Momigliano
Declivio del versante solivo della Val Salice, tra le Strade del Nobite e di
22/V 10
S. Vincenzo, comprendente il sistema delle Ville Opera Pia Viretti, Davi-
so di Charvensod, Tournon e Rivoira
Sistema di conche, poggi, pianori sommatali dell'Alta Val Salice, su cui
22/P 11
insistono il Podere Romano il Tholosano e Vitla Allason
Pianoro sommatale al Mainero
22/P 14
Propaggine collinare sul Viale Thovez, integrativa dell'area
22/C 16
22lC 17
Poggio, conche e pianori di attestamento delta dorsate cotlinare, su cui
22/C 19
insistono le Ville Condio, Rosso, Santa Maria e it Complesso della 3
Gennaio, area di connessione tra l'area
221CA5
e la zona di S. Vito
Parco della Vitla Turati, all'imbocco della strada di S. Vito, fondamenta-
22/C 21
le integrazione dell'area
22/C 20
Poggio prominente e declivi sui quali insiste il sistema delle Ville Geisser,
22/C 22
Orsi Belfiore, Audiberti e Pecco
Pianoro sulla Strada dal Ponte Isabelta a S. Vito, su cui insistono te Vilte
22/C 25
Bessi, De Andreis e Monticone
Poggio su cui insiste la Villa Ceaglio
22/C 26
Pianoro del versante solivo della Valle di S. Vito tra le antiche Strade di
22/P 31
S. Vito e di Revigliasco, racchiudente il sistema delle Ville Canuto, Per-
roncito, Gilodi
Pianoro sommitale del Pian del Lot
22/P 34
Declivio del versante solivo della Val Pattonera, comprendente il sistema
22/V 36
delle Ville Malvano, Doyen, Momigliano ed i parchi di Villa Ovazza e
Villa Pia
Poggio sommitale di Cavoretto (Parco Europa)
22/C 41
Declivi in affaccio sul Po collegati al poggio di Cavoretto, sui quali
22/C 43
insistono le Ville Zanetti, Deluca, Cagnassi
Declivio lungo la Strada di S. Lucia, su cui insistono le Ville Ponte e
22/C 45
Bianchi
Poggio del versante solivo della dorsale di Cavoretto, delimitato dalle
22/T 47
Strade del Fioccardo e del Campagnino, su cui insistono te Vitle Cerutti e
Bolla
Poggi sul versante solivo della Valle dei Ronchi, su cui insistono le Ville
22/T 51
Ferrino e Il Rifugio
Declivio della conca sommitale del Vialardi nella Valle dei Ronchi, deli-
22/P 54
mirato dalla Strada della Viola e dal rio
Parco della Rimembranza
221E 60
B.
Segnalazioni
di elementi di significato culturale e/o documentario e di aree da sottoporre a speciali norme,
o ai fini della tutela dell'ambiente o in relazione alla possibilità di reperimenti archeologici
Ambiti urbani aventi interesse ambientale e/o documentario, descritti con relazione
Borgata Pilonetto (2212)
Nuclei frazionarii di formazione rurale, descritti con scheda
Tetti Rovej (169)
Complessi di « vigne ', ville, casette e rustici con orti e giardini, descritti con scheda
in «Strada di Val S. Martino, all'incrocio con la Strada Comunale Superiore di Val S. Mar-
tino. (in parte in Q21); cfr. scheda
in Strada Consortile del Salino (136)
in Strada dei Ronchi (184)
in Strada Comunale del Fioccardo (187)
Complesso urbano pedecollinare ad edilizia multipiano, descritto con scheda
antica aggregazione all'inizio della Strada Comunale di Val S. Martino, denominata « Fra-
zione Ponte Trombetta ' (11)
Complessi residenziali di ville e villini tra Ottocento e Novecento, descritti con scheda
in Via Villa Quiete (57)
in Viale Thovez, Strada del Morozzo (67)
in Via Febo (72)
in Corso Moncalieri, Via Sabaudia, Viale XXV Aprile, Strada Viassa (153)
in Corso Moncatieri 2891291 (167)
613