

82
1MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
A
corme
evangelii
sul suolo eravi un dì la seguente
epigrafe:
Hic iacet
Corpvs \'enerabilis servae Dei
Mariae ab Angelis
Defvnctae die XVI decembris MDCCXVII.
Nei sotterranei, sulla tomba della duchessa Cristina erasi
posta quest'iscrizione, rimasta
SIOO
a che le sue spoglie fu–
rono traslocate a S. Teresa:
Christianae a Francia
Henrici IV et Lvdovici XIII Christianissimorvm
Filia sorOr
Vic tori s Amedei ac Francisci Hyacinthi Caroliqve
Emanvelis fratrvm
Vxor mater et tvtrix
Nata Lvtetiae Parisiorvm X febrvarii MDCVI
Obiit Avgvstae Tavrinorvm XXVU dec. A. MDCLXIII.
Le seguenti due iscrizioni si conservano ancora in uno
degli anditi della R. Questura, e subirono varie mutazioni.
Salvate nella dispersione di quel monastero, venivano nel
1845 . allogate all'Azienda economica dell'Interno presso i l
Museo di mineralogia. La primitiva loro sede era, della prima,
sulla porta del cenobio; della seconda, sulla porta del
giardino.
Maria Joanna Baptista a Sabavdia
Victoris Amedei Siciliae Regis mater
Qvod in hoc virtvtis et sanctitatis domicilio
Qvo saepe divertere solet
A S. Theresia matre simillimisqve matris alvmni
o
Pios animi sensvs semper havserit
Regio intra clavstri ambitvm svccessv
Sibi fvtvrisqve Reginis magnifice extrvcto
Interiori Monialivm domo
Aedibvs aere svo coemptis adiectisqve