

\
86
l MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
nologico patriottico, almanacco cominciato nel 1790 ecc. ecc.
Egli era pure stato un dei promotori della nota società detta
dei
Pastori della Dora,
fondatasi sul principio di questo
secolo, e di cui facevano parte Prospero Balbo, Cesare di
Saluzzo, Tomaso Valperga Caluso, Carlo Denina ecc.
S'hanno in quella chiesa quadri del Cerretti e del Tin–
toretto.
Riguardano le nostre indagini due sole iscrizioni.
A cornu Evangelii:
Johannes Matthaeus Rostagnvs
Tavrini die XXVI maii dcfvnctvs
Hvc postera die translatvs
Vt evm fratri
Hvivs Domvs atqve Ordinis sacerdoti
A qvo vita diviserat
Mors restitveret
Donec aeternitas
Felicivs vtrvmqve ivngat
- Deiparae Gratiarvm Matris
Ad pedes pie qviescit
Carolvs Antonivs frater
Svi amoris fraternae pietatis
Tcstem lapidem posvit
An. Sal. MDCCXV.
II
Nella lib"eria del convento leggevasi:
La prima domenica dopo S. Andrea l'anno MDCXVII.
Il serenissimo cardinal di Savoia
In compagnia dell'illvstrissimo arcivescovo di Torino
Benedisse
il
sito dove s'è fabbricata la nuova chiesa
Ed
il
principe cardinale mise la prima pietra
E sotto alcuni dobloni d'oro.