Table of Contents Table of Contents
Previous Page  132 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 132 / 405 Next Page
Page Background

1 MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO

Michele Antonio, d'anni 7 circa, figlio del fu Carlo Antonio

Stoise morto ieri qui sulla piazzetta nelle braccia di sua

madre mendicante ed abitante sotto la cura di S. Maria,

sepolto in questa chiesa

luglio 1697

)l.

Ma v' ba ben di più. Coloro che visitano la chiesa di

S. Filippo non si dimentichino che i suoi sotterranei conten–

gono, colle reliquie di alcuni che rifulsero nel firmamento

della chiesa, quelle di eroi i quali lasciarono la loro vita

per la salute della patria, Un copioso supplemento adunque

alla serie data dei valorosi caduti nelle varie fazioni del

memorabile assedio . di Torino del

1706

ci porge pure i l

primo di quei volumi, e che ne piace consegnare in appo–

sita nota

(I),

tanto più cbe, tolte pochissime eccezioni, ri–

corda poveri soldati, i quali nemmen ricorda un sasso che

le loro distingua

dalle infinite ossa che' in terra e in mar

semina morte.

( I )

Apre la gloriosa serie

il

cavaliere Paolo

Pono,

insegna dci

granatieri del reggimento guardie, d'anni

24,

morto "... . di un colpo

d'archibugio

il

2

luglio e sepolto in Sant'Eusebio. Ma ne farò la trascri–

zione secondo la ortografia dell'originale stesso, d'altronde ben diffuso

nei particolari, e tale da fornire preziosi elementi biografici e statistici.

Signor Claudio

de Sarières,

capitano nel reggimento Savoia, di

anni 35, ferito di un colpo di carabina,

t

li

8 luglio e sepolto alla Ma–

donna degli Angeli.

Pietro

Hilian,

capitano dei granatieri del reggimento

di

S. E.

il

sig. Massimiìiano Scerenpergh (cioè Stahremberg) d'anni

31

e morto

di un colpo d'archibugio

il

13 e sepolto

in

S. E.

Carlo

Bisil/k

della madonna

di

Einselda, insegna del reggimento

Ghid (cioè Hydtj compagnia Muller,

t

il

16

d'anni

40.

Giuseppe

Biàncone,

insegna nel reggimento di guardia, d'anni

40,

t

il

12

di un colpo di pietra.

Gio. Tomaso

Albert,

savoiardo, d'anni

20,

morto di un colpo di

cannone

il

2S

e sepolto in S. E.

Pietro Melchior detto

Lajleur,

sergente nel reggimento di Piemonte,

d'anni

40,

t

all' ospedale di casa Gonnet

il

~I.

Cav.

Corbetta

di Vercelli, luogotenente nel reggimento guardie,

d'anni 36,

t

di un colpo di cannone il 28.

Francesco

Michels

di Mommegliano, soldato nel reggimento di Mon–

ferrato, d'anni

'12

t

all'ospedale in casa Broglia il

20.