

116
I MARMI SCRITTI DI TOR[:-/O E SUBURBIO
saggio in questa città nel
12[4,
e che venisse innalzato fuori
Porta Susa, nel sito a un di presso dell'odierna Chiesa
de' Pazzi, nella via detta del Deposito. Nel
1300
il Comune
cedette a 'quei padri la piccola cappella di S. Vittore che era
della famiglia della Rovere, e dove poi sorse il loro Con–
vento e la Chiesa a cui accenniamo.
Gli interessantissimi atti della visita di monsignor Peruzzi
Marco
Gastel,
capitano-tenente nel reggimento Massimiliano Stah–
remberg ungaro del luogo di Pesias, d'anni
32,
t
di un colpo di cara–
bina
il
26
e sepolto ivi.
M3tteo Francesco Hijsenperger, tenente dei granatieri nel reggimento
di S. E. Massimiliano Stharemberg, d'anni
40,
della Silesia,
t
di un
colpo di carabina
il
26.
Simone
Borgo,
d'anni
33,
sergente nel reggimento di guardia, ferito
di un colpo di carabina, morto all'ospedale casa Gonet
il
26 e sepolto
a S. E.
Pietro
DI/cret,
d'anni
35,
sergente nel reggimento di guardia, ferito
di un colpo di .carabina,
t
come sovra
il
26.
Gio. Pietro
Zavattero
di Carrù, granatiere nel reggi nento di guardia,
d'anni
40,
t
in casa Tana
il
28
e sepolto ivi.
Fontana,
capitano nel reggimento Saluzzo,
t
in casa del barone
Perrone
il
28.
Tommaso
Ornà,
sergente nel reggimento delta Trinità, d'anni
35,
t
all'ospedale casa Gonet
il
28.
Giovanni
Fosco,
soldato nel reggimento MafIei, d'anni
40,
t
come
sopra e sepolto ivi.
Godfrid
Falcone
di Sassonia, bombista di S. A. R., d'anni 45,
t
all'ospedale Gonet il 3' agosto.
Roberto Cesare
Radicali
conte di Brosolo, maggiore nel reggi–
mento Cortazza,
t
di un colpo di carabina nelta Cittadella, traspor–
tato da quattro soldaù in nostra chiesa il 3' agosto e sepolto
il
7 set–
tembre.
Maurizio
Vani,
granatiere nel reggimento di guardia,
t
all' ospe–
dale di casa Gonet
il
3' agosto.
Giovanni
de Jacobis,
d'anni 41' sergente del reggimento guardie,
t
ivi il
l°
settembre.
Luigi
Orfevre,
d'anni
35,
sergente nel reggimento guardie,
t
di un
colpo di spada
il
,0
e sepolto ivi.
Gio: Francesco
Rubbal
de l'Eveglè, d'anni
40,
sergente nel reggi–
mento di guardia,
t
di un colpo di cannone il 7 e sepolto ivi.
Gio. Batt.
Loris,
granatiere nel reggimento di Monferrato, d'anni
32,
t
ivi e sepolto ivi.