

172
I MARMI SCI{ITII'I
Di
fft0RINO E SUBURBIO
bleH':ll1DO (71)
i
qnonici innaizavmo pr.esso
la
porta
maggi0f<e una me1l1.@rh]. al 'lor.o collega ,Giacinto Gays-Rasino,
che fu insigne oBnefattore del Capitolo, dei Ritiro di 5. Clara
e delPOspedal,e maggiore, istituiti ..eredi delle sue. sostanze.
Egli .era figlio di
.o~ta,yio
Gay, consignore del V
:illarbas.se,che
av~ndG
sposato Isabella Rasino da Pinerolo, contessa di
Bolel'lgo, ne redò cognome e feudo.
Hyacinthvs Gays-Rasinvs
El!.
do.migis VW3r::ii :&assar"':Ill
Hl'ivs Metropolitanae Canorucvs
et
:Cantor
Ne mvIt,is et sibi prodesse
Morte ipsa desineret
Reverçndissimo Capjtv'lo
Sacro D. C!arae Parthenip
Et
p,
Jpanlli~
!\aptjstqe
~9~o,çpmio
Haeq!4i~vs
ex
'J~qYO iR$~itvtis
Argentea svppellectile hvic
s~crario
legato
Ad aram DD. Michaelis et Philippi
Qvptidiapvm saçrvm
Vnvlll solempivs ;mniversario obitvs die
Ad aram maximam
Sex qvotannis eodem die
ItervVI
!l~
arllm
DO.
Mic]laelis
~t
Philippi
Pie a.c provide ivbebat
Obiit pridie
bI.
janvarii MDCCIII
Collegae 'viri et beneficli memores
Pp. MDCCXV.
ECCQci Ora al nipote
dell'ab~te
Carr.Dccio,
an'Dr
.!!gli, .al
P,:Jri
di lui.chiamaN Ig.naziof
~
,figlio di Pietro che fq primo presi–
dente della Camera, come ançhe
scri~~e
i\
Bosio, che aveva
colla paternità di qqest,o sq\l1bi,ata quella dello zio Ignazio,
e di Antonia Maria
Cogp~ngo
Mi
çQ!lti di Castellamonte.
Egli sostenne le cariche di vicario capitolare nel 1689;
alla morte dell'arcivescoyo ,
~~~gia,mo,
e nel
1713,
a quella
dell'arcivescovo Vibò
i
e fu sepolto colla laeide e col busto
marmoreo,
~op,ra..
lil
pJlJ;t'l
a.
cçrn« epistolae.
presso l'entrata
maggiore.