Table of Contents Table of Contents
Previous Page  297 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 297 / 405 Next Page
Page Background

SPIRITO SANTO

279

E finalmente evvi ancora questo epitafio ricavato dalla

collezione Borgarelli, e mancante al libro del teologo Ma–

rocco. Esso riguarda D. Gian Battista Concone della famiglia

dei fratelli Francesco Maria e Giambattista che nel 1748

erano stati nominati organisti della reale cappella. Il nostro

Giambattista appartenne al collegio dei teologi dell'Università,

e fu dotto filologo. Morl trentassettenne essendo rettore di

questo Sodalizio.

Joannis Baptistae Conconi

E theologorvm Collegio conspicvi

Animi candore svavitate prvdentia singvlaris

Lingvarum peritia et omni ervditione clarissimi

Nati omnibvs dvm vixit sibi dvm moritvr

XVI Kal. octob. ann: MDCCXCIV aet: XXXVIII

Victoris Amedei III concessv hic iacent exvviae

Rectori nvper delecto ven. Arch. Sodo Spirito S. ConI.

·P. M. P.

Sovra la porta dell'Ospizio dei catecumeni erasi posto

quest'epitafio ad onore di Alessandro VII e del cardinale

Adriano di Ceva benemerito di quell'Istituto.

Confraternitas Spiritvs Saneti Avgvstae Tavrinorvm

Erga oÌnnes ad catholicam veritatem co;"fvgentes

- Piam hospitalitatem semper professa

Ab Adriano Ceva S.

R.

E. cardinali

Svmmam de eivs censibvs

Ad hospitivm hoc extrvendvm obtinvit

Qvod eximia in omnes pietas

Alexandri VII pontif. opto Max.

Protexit avxit

Et pontificali mvnificentia locvpletavit

Anno MDCLVI.

A sinistra del coro ed al di sopra della porta che dà ac–

cesso al guardamobili vi

è

la seguente: