

276
I MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
-Dal lato opposto.
Missae qvotidtanae perpetvae
A
Confratre Antonio Marchial'institvtae
Testamento VII Novembris M.nCCXVI
Monvmentvm perpetvvm -
Confraternitas erigebat
Annno salvtis MDCCXVIII,
Al lato SlUlstro dell'altàre di S. Silvestro si erge
il
mau–
soleo del celebre maresciallo di Rhebinder succitato. Consiste
in un'urna incantonata nella parete e surmontata 3allo stemma
gentilizio che avev.a la sua ,corona
bar.on;tle;1 infr.a,Qt.t da.i re–
pubbliçani del secolo XVIII.
Nella base del sarcofago leggesi quest'
iscri~.ions:
a carat–
teri . dorati.
D. O. M.
Bernardvs Otto liber baro de Rhebinder
Svpremi Ordinis Virginis Annuntiatie Torqvatvs eqves
S. M. Caroli Emanvelis II
Sardiniae Regis Sabavdiae Dvcis etc.
Svpremvs Exercitvvm Marescallvs
Vrbis Pinerolei Vallorvmqve gvbernator
Et pedestris teutonicae legionis tribvnvs (I)
Natvs Revaliae Estoniae Metropolis in Livonia
Anno Domini MDCLXII die XXI novembris
Obiit Avgvstae Tavrinorvm anno MDCCXLIIl die XII novembris
(2)
Presso la lapide succitata del MarchiaI.
Vt miSSl vna singvlis hebdomadis
Ad altare SS. Crvcifixi
Dvoqve anniversaria singvlis annis
A consorore Lvcretia De Cernvtiis
Ex testamento XVIII ivnii MDCCLVI institvta
Pcrpetvo celebrentvr
Hoc
Joseph Victorivs Rocca nepos et haeres
Monumentvm posvit
Anno salvtis MDCCLIV.
(I)
Linea intiera che manca alla pubblicazione sovra citata del teologo
Marocco.
(2)
Nei libri mortuari della cura regia la sua morte è cosi annotata:
S. E.
il
barone Bernardo Ottone di Rhebinder di anni 81, cavaliere del–
l' Ordine della SS. Annunziata, governatore di Pinerolo, maresciallo delle
armate di S. M., morto in casa Priè
il
T2
novembre ; e sepolto nel tu–
mulo fatto erigere nella chiesa dello Spirito Santo.