

I MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
Deposito del confratello Giuseppe Filiberto
Bogetto defunto
il
13 febbraio 1754 in età
di anni 75 istitutore della celebre divozione
Di recitare in questa cappella l'ufficio
De' defunti a suffragio delle anime
De' confratelli nel far del giorno
Da lui ·principiato nel 1726
Il 26 novembre.
Nel pilastro destro avanti l'altare.
losephi Francisci Crodarae
Th: doctoris
Venerandi hvivs Sodalitii
Et Cathec. hospit: qvatvor
Amplivs annos Rectoris hvivsce templi
Instavrandi in primis svasoris
Optime de religione meriti viri
Anno MDCCLXXV III id aprilis
Acerbo proereptv interitv
Hic
Jacent ellvviae.
Appiè della scala a sinistra, e su lapide marmo rea :
Joannes Masson Vesontivs
Johannis Messon praefecti vrbis Polinei
Et Dominae de Chavmont vxoris filivs
Vir in adversis invictvs
Ob. XXVII mensis ivnii MDCLXXI
Hoc monvm: filii Jacobvs et Joannes
M. P. P.
Nella cappella sul muro a sinistra ai lati di una porta che
dà in uno stanzino.
Deposito del confratello Gio.
Francesco Buggia
Defunto
il
13 febbraio 1755
Di
anni
p
E di sua moglie Otlavia
Francesca Buggia consorella
Defunta
il
23 marzo 1765
D'età d'anni 55.