Table of Contents Table of Contents
Previous Page  359 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 359 / 405 Next Page
Page Background

VISITAZIONE

Dominvs

Firmamentvm mevm

Ponebat

]ohannes De Aranthon

De Alex

Epis. Gebenn et prine:

Sulla facciata evvi poi la seguente:

D. O. M. et B. M. V.

Visitationi

Ad coelebritatem relati inter Divos

Francisci Salesii

Divinaeqve Matris et parentis

SS.mi

Hvmiles Filiae D. D.

A. MDCCLXV.

34

1

In una cameretta sotto l'ara maggiore si conservano le

spoglie di donna Matilde succitata e di alcuni dei marchesi

di Pianezza. Il

22

febbraio

1729

veniva deposta la marchesa

di Caluso, Gabriella Catterina Mesmes di Marolles vedova

del conte Scaglia di , Verrua, marchese di Caluso. Il sette

dicembre 1775 fu sepolto in essa chiesa l'abate Lorenzo Mo–

relli abate di S. Maria di Cavour, ministro per la Corte di

Roma, d'Arpino nel Napolitano, avendo sessantadue anni,

come fu ricordato discorrendo dei morti sotto la parrocchia

di S. Giovanni. La chiesa ha pitture del Milocco, di Ignazio

Nipote; di Alessandro Trono, ecc.

Mentre il monastero era annesso a quella chiesa vi abitò

qualche mese la ben nota conestabilessa Maria Colonna

Mancini, una delle nipoti del cardinal Mazzarino, e che in

quel monastero ricevette parecchie visite dal duca Carlo Ema–

nuele II, imbertonito non poco di lei.

Al tempo del governo francese la chiesa rimase

chi~sa,

conformemente a questo precetto perentorio che pubblico a

saggio dei tempi. Esso

Wl

diretto al vic;ario generale del-