

MADONNA DI CAMPAGNA
347
tano di luogo .....
»
(I).
E questo rimprovero giustissimo di
quest'ultimo periodo sia pur applicato a quanti, come ho
notato nel corso di quest' opera, hanno distrutte, spostate, od
altrimenti manomesse le lapidi mancanti alle nostre chiese.
Ma ecco la seconda parte che si riferisce a questa lapide.
Seguendo le tracce del sovra lodato professore Baruffi, questi
c'informa che alla soprascritta lapide venne sostituita la se-
. guente tra il 1848 e il 17 febbraio 1852, anni in cui
il
conte
De Reiset trovandosi a Torino primo segretario della Lega–
zione della Repubblica francese ebbe ad assumere
il
carattere
di incaricato d'affari nella assenza del capo della Legazione.
D. O. M.
D. Ferdinando comiti Marchini
Sacriqve imperii
Clarimontis inter Aqvas marchioni
Gravillae c6miti
Dvnarvm baroni Maceriae Domino
Et coet.
Franciae marescallo
Svpremi Gallorvm Ordinis eqviti torqvato
Eq. S. Michaelis et Lvdovici
Valentiniarvm gvbernatori
Lvdovici Magni
Ad regem Hispaniarvm
Extra Ordin; legato
Qvi ante Avg. Tavrinorvm
Commisso proelio
Die VII Id septemb, An. Rep. Sal. MDCCVI
Mortifero ictvs vvlnere
Postridie expiravit
Et hlc sepvltvs est
Hvnc tvmvlvm
D. D. D.
Gvstav; Henr, Armand; De Reiset
Apvd Regem Sardiniae
Francorvm Reipvbl; Negotiorvm Gerens.
(I)
Storia di Torino, II pago
p.