

MADONNA DI CAMPAGNA
349
Proseguendo la descrizione delle epigrafi di questa chiesa,
notiamo che su altra lapide minore tra la cappella di S. An–
tonio e quella del SS. Cuore di Gesù
S0110
impressi i nomi
di alcuni ufficiali francesi morti pure in quel memorabile
assedio.
Dans cette chapelle ont été enterrés
M. M, De La Ferriere: De La Serra: De Marcillac
De Cordava: De Sassenage:
De Ercado: Gaston de Montroc: De la Roche-Chouart
Officiers français tués au siège de Turin en 1706.
Il La Ferriere era tenente-colQnnello del reggimento
Vascello rea.}e; e fu ucciso da un ussaro i,mperiale
j.}
13
maggio.
Il La Serrà, guascone, capitano dei granatieri di Turrena,
rimase ucciso
il
14
maggio da un colpo di cannone nella
cascina del marchese di S. TO.l11maso.
Il Marsillac del Poitou, era capitano del
regg~l11.ento
di
Marsilly,
e
fu ucciso nella trincera il 6 agosto.
Il Cordava capitano del reggimento di Marsilly, fu ferito
nella trincera, ·e morI il giorno dopo all' ospedale.
Il marchese di Sassenage di Gl'enoble ferito da altro uf–
ficiale francese, era capitano di cavalleria, genero di
n~on
sieur Talard, e mod il
29
di quel mese di maggio.
Il cavaliere Ercado maresciallo di campo morI in seguito
della ferita ricevuta il
30
agosto alla trinciera.
Gastone di Montroc capitano dei granatieri del reggimento
Bury morl pure alla trincera il primo settembre.
Re di Spagna (soldato anche lui, ma non troppo fortunato poichè
il
suo
esercito fu disfatto dal marchese di Crequi ed obbligato:l ritirarsi a Gand)
e di Maria de Balzac dei marchesi di Clermont d'Entraques. Alcuni scrit–
tori francesi commisero anche l'errore col dirlo sepolto nella cattedrale
di Torino. Se costoro non
~rrano,
egli mori celibe; ed ebbe una sola
sorella, Luigia Enrichetta Agnese, morta giovane.