Table of Contents Table of Contents
Previous Page  154 / 300 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 154 / 300 Next Page
Page Background

124

STORIE

DELLA

MONARCHiA

(Governo costituzionale)

=

(in RIBIER (Guillaume).

Lett1'es et

Mémoires d'Estat des Roys, p1'inces, am–

bassadeurs et aut1'es ministres, sous les

règnes de François

1,

Hem'y Il et Fran–

cois

11,'

Blois et Paris, 1677; I , 180-185,

211-242, 367-368.

1667.- DAL Pozzo (Comte Ferdinand). Essai

sur les anciennes Assemblées nationales

de la Savoie, du Piémont, et des Pays

qui y sont ou furent annexés (Bresse et

Bugey, pays de Vaud, Val d'Aoste, Mont–

ferrat etc.).

Tome

1

er

[unico].

=

Paris et Genève, Th. Ballimore, 1829

(imprimerie de Decourchant),

8"

(xxxv

- 246

pp.

Il

collega egregio , Barone F. E. Bollati di SI·Pierre,

po"slede una lunga serie di varianti e correzioni autografe

dell'A. sopra questo suo lavoro.

.

1668. - FORTI (Francesco) . Sul saggio del

Conte ferdinando Del Pozzo, intorno alle

antiche Assemblee nazionali della Savoia

e del Piemonte. Osservazioni.

=

(in

Antologia Italiana ,'

Firenze,

Vieusseux, 1830, XXXVIII, b, 126.

1669. - SCLOPIS (Federigo). Degli Stati

generali e d'altre istituzioni politiche del

Piemonte e della Savoia. Saggio storico

(1850).

=

(in

Mem. Accad.

Se.

1'01'.,

1852;

S,

II,

XII, 2' l - 423.

=

(A

lat'te)

Torino, Stamperia Reale,

1852, 4 (423 pp.

Vedi la recensione di Alfredo von Ueumont in

Beitriige

:aur

itaUen/sch. Geschichte,

Berlin,

~

853 - 57 ; III, n. 4. E

quella di p, Rolondi in

Arch. St. Ital.,

S.II

, XIII,

~

" 84-89.

1670. - SCLOPIS (Federigo). Considerazioni

storiche intorno alle antiche assemblee

raJ;>presentative del Piemonte e della Sa–

VOla.

=

Torino, Stamperia Reale di G.

B.

Paravia e Comp., 1878, 8°

(428

pp.

Estr. dal voI. XV dei

Monumenta Historiae Patriae

cr.

n.

~672.

1671. - REUMONT (Alfred von). Die stan–

dische Verfassung des Mittelalters in

Savoyen und Piemont,

=

(in

Allgemeine Monatsck1'iften f iir

Wissenschaft und Litte1'atu1','

October

1853, 803 - 813.

Della Costituzione medievale dei tre Stati

in

Savoia ed

in

Piemonte.

Storico e diplomaUco ledesco, sludiosissimo delle storie

italiane. Nacque

il

15 agosto

~

808 ad Acquisgrana.

1672. - BOLLATI

DI

ST-PIERRJj; (F.

E.)

Atti

e documenti delle antiche Assemblee rap–

presentative nella Monarchia di Savoia.

Tomo

I.

Anni 1264 - 1560.

=

(in

Monum. Historiae patriae,'

Taur.,

1879 XIV. (Comitiorum pars prior.)

La

pars altera

(voI. XV dei

Monumenta)

li

in torchio.

Condurrà sino al 1766.

Questa collezione contiene Verbali, Rapprt'.sentanze, Pa–

tenli Ducali e 'Hegie ed allri Alli ufficiali riguardanti I tre

Stati dei Paesi di Vaud, Bressa e Bugey, della Savoia, del

Ducato d'Aosta, del Piemonte, del Monferrato, del Mar–

cbesato di Saluzzo e della Contea di Nizza. In fine del

tomo Il stanno quattro appendici.

~

o

Considerazioni sto–

rici.. intorno aUe antiche assemblee rappresentative. del

Piemonte

e

della Savoia

di Federigo SeLoPls, che sono una

rifusione del

Saggio storico,

di sopra ricordato, col coro

redo di nuovi ed inediti documenti; 2° vari estratti

dell'opera inedita di Giambattisla TILLlHR

(DissertaUorl

historique et géographique sur

la

val/te

et

DucM d'Aoste)

intorno alle Assemblee dei tre Stali della valle; 3

0

una

serie cronologica delle Assemblee rappresentative

(del do–

mlnii di Casa Savoia)

ricordate nelle storie

e

in documenti

particolari ;

4"

appunti per una bibliografia ..Ille antiche

Assemblee rappresentative.

1673. - RINAUDO (Costanzo). Conferenza

tenuta alla Società Filotecnica di Torino

il 13 marzo 1881. - Le elezioni alle

Congregazioni generali ne' Dominii di

Casa Savoia l'anno 1439.

=

Torino, Vincenzo Bona tipo di S. M.

1881, 8" (38 pp.

(1674). - CAPITULI e ordini fatti e stabiliti

nelli tre Stati tenuti nel presente paese

di Piamonte dal anno 1499 insino alli

1549. Cum più compartimenti delli paesi

di qua de' monti

[a comincia1'e dal

1461]

a causa de y subsidij imposti sopra esso

paese per li fu

ill.mi

Duca di Savoya.

=

(Ms. Arch. civico di Savigliano,–

f.

o

p. - sec. XVI.

(1675). - REGlSTRUM Capitulorum Statuum

ab anno 1509 ad annum 1528.

=

(Ms. Arch. St. 'foro -

Demanio, do–

nativi e sussidi,

m. l, n. lO.

È

autografo del segretario ducale Giovanni Vvr.Lln,

signore di St-Pierre.

B. b

9

-

GOVERNO COSTITUZIONALE.

f!I=ì'>

Cf. ANNALI

(011)

per gli anni dal

~848

in poI.

1676. - ATTI DEL PARLAME.\TO SUBALPINO

raccolti e corredati di note e documenti

inediti.

=

Torino (poi Firenze) tipografia degli

Eredi Botta, 1860 (- 75); 70 v. 4°.

II lavoro fu condotto prima da Amedeo Pinelli e da

Paolo Trompeo e poscia da costui con Giuseppe {ialletti.

Questa

li

l'istampa, ampliata, della prima pubblicazione

Callasene in grande formato nella

Gazzella Piemontese,

giornale ufficiale del Regno.

.

1677. - RIC:0TTI (Ercole). pella rappresen–

tanza naZIOnale. PenSIerI.

=

Torino, 1848, dalla Stamperia Reale;

8° (29 pp.

LII

storia di questo importante opuscolo si ricava da

quello seguente.

Promessn lo Statuto dal Re C. Alberto (8 febbràlo 1848),

annunciavasi la prossima Legge elettorale che si 'sarebbe