

- 93-
dicati ad alcuno, perchè non eravi fra i concorrenti chi
riescisse a far prova della richiesta idoneità. rimanevano
vacanti, quantunque in altre provincie vi fossero stati pa–
recchi che si erano chiariti idonei.
A questi lamentevoli fatti si ovviò colla disposizione con–
tenuta nell'articolo l ° della detta legge, la quale fece pur
sì che venisse immediatamente a cessare un'altra enormezza :
l'esclusione sin qui tollerata delle Provincie Liguri da ogni
partecipazione al beneficio dei posti g ra tuiti di spettanza
dello Stato.
Nè
meno profittevole e giusta si appalesa la modificazione
per la quale venne ad essere libero
il
concorso per tutti
indistintamente i posti gratuiti. Per tal modo fu rimosso
il
pericolo che per conseguire il posto gratuito vincolato alla
scienza non sia costretto
il
giovine ad attendere a studi a
cui non propende, e per i quali è meno idoneo.
È
un gran
bene che siasi abbandonato finalmente
il
pensiero di rego–
lare lo svolgimento della professione ; perciocchè
è
pur
sempre la inutile e sovente la dannosa e molesta solleci–
tudine quella che spinge a farsi interpreti dei bisogni della
societ à, per sovvenirvi fittiziamente e con violenti mezzi,
quasi a questo non bastino , ed abbondevolmente gl'interessi
e le tendenze individuali (l).
Cogli articoli che vengono in appresso dal 2° al 5° si
provvide per
il
tempo e le sedi degli esami di concorso e
si st abilirono i principii che regolar devono tanto i mede–
simi quanto
il
conferimento dei posti gratuiti ; mantenendo
pur sempre pei concorrenti le due prove, scri tta ed oral e,
non osta nte il parere di non pochi, i quali opinavano che
quest 'ul tima si avrebbe dovuto abolire,
giacchè
è
di sua
natura incerta sempre, la misura della sua difficoltà. stando
tutta ed arbitrariamente nel volere degli esaminato ri; avendo
invece la maggioranza della Camera creduto che una prova
serva di controllo all'altra, e che con ambedue si abbia un
mezzo migliore di convincersi sul merito comparativo di
ciascun concorrente mant enne l'ordinamento precedente.
(1)
Atti citati del Parlamento Nazi onale,
pago 739.