

- 114 -
teche, le quali, oltre alla Nazionale, alla Civica, non man–
cano in ciascuna Facoltà , fa ri sparmiare la spesa dei libri ;
gli studiosi poi hanno il mezzo di avere facilitazioni e van–
ta ggi nel conseguire mediante buone prove di studio, la di–
spensa dall e tasse scolastiche, e nel presentarsi ai concorsi
per premi annualment e aperti nell e singole Facoltà. Nè
risultare al Consiglio esser vi allievi che siano astretti a fun–
zioni umili e fati cose per campare la vita, non potendosi
in tal novero comprendere le lezioni e rip etizioni private
a cui alcuni allievi specialment e della Facoltà di Lettere e
Filosofia attendono, esercizio,
il
quale , in dati limiti ri stretto,
è
utile per la carriera a cui si destinano, e che non
è
pro–
babile che sarebbe da essi abbandonato ancorchè più lauta
fosse la loro pensione. Del resto, se spingere si vuole l'ipo–
tesi fino a giovani che si trovino nelle più dur e circostanze
di fortuna, pot er essi star paghi di una pensione che
è
più
che suffic iente al tenore di vita cui sono avvezzi nella propria
casa, nè essere man co giovevole al loro avvenire di offrire
ad essi durante
il
corso degli studi agiatezze , che dopo
av erl o compiuto, tarderebbero a trovare nell'impiego pro–
fessionale. "
«
L'aumento poi della pensione in modo generale, mentre
non potrebbe cor ris pondere all 'intendim ento di accrescere
il profitto dell'Istituzione, per chè favorirebbe anche gli al–
lievi meno meritevoli, non potersi colla ristrettezza dei fondi
relativi, applicarli senza di una not evole riduzione del nu–
mero dei posti, la quale sarebbe un'annunzio poco gradito
per le molte famigli e che fanno fondam ento su questo soc–
corso per far pro seguire negli studi i loro figliuoli. Di questo
effetto sconfor tante della riduzione dei posti averne una
pr ova nella rinunzia che nell'anno 1878 gli allievi del Col–
lezio fecero ad una loro domanda per un'aumento di pen–
sione, quando compresero la conseguenza, che ne sarebbe
derivata, dalla diminuzione dei posti. Questa diminuzione
esser dovrebbe al minimo di una trentina, imperocchè l'au–
mento della pensione avere non potrebbe un effetto sensi–
bile se questa non si portasse a L . 90 mensuali; ciò che
recherebbe una maggior spesa di L. 180 annue per ogni al-