

- 11G-
Qui ha termine la serie dei provvedimenti emanati intorno
al Collegio delle Provincie dai vari Governi che si succe–
dettero dalla sua fondazione in qua, ed avrebbe perciò fine
il
compito che ci eravamo prefisso, di
offrire
cioè ai nostri
lettori una storia fedele, o per meglio dir e, un compendio
cronologico di tutti i fatti che appartengono a questo Istituto
nobili ssimo, se mai alcuno fu, ed il più democra tico ad un
tempo che pot esse vantare Monarchia verun a (l) . Se non
che imp erfetta di troppo parci che sarebbe l' oper a nostra
quando lasciassimo passare inosservati alcuni dubbi che so–
venti ssimo ci vien dato di sentire espress i intorno all 'Istituto
medesimo, come sare bbe: se dal Collegio trasformato quale
si trova' oggidì ri cavansi realmente tuttavia quei frutti mo–
rali e scientifici che prima vi si raccoglievano: se pur tali
sono da compensarne la spesa, e se miglior par tito per av–
ventura non sarebbe di ricostituirlo qual e fu in or igine e
qual e fu nella sostanza mantenuto sino all 'anno 1858.
"P r ernettiamo pertanto che i tempi come gli ordinamenti
degli st udi sono d'a ssai mutati per poter far e un giusto para–
gone tra i ri sultati che si avevano una volta e quelli che •
si hanno attualmente dal Collegio. Che le industrie,
il
com–
mercio e le amministrazioni delle grandi associazioni , che
da queste due fonti di ricchezza si app ellano , presentando
alla gioventù pari, se non maggiori, speranze che gli studi;
anche eletti ingegni, dopo conseguita la laurea, abbando–
nano questi per dedicarsi a quelle ; che pochi del resto sono
a ncora gli uomini che furono allievi del Collegio dopo la
sua trasformazione i quali abbi ano potuto pigliar pa r te attiva
ed efficace nella nostra pubblica vita per poterli giudicare ;
che infine quand o la conser vazione delle istituzioni di gene–
ral e interesse si volesser o far dipendere da ciò che costano,
si retrocederebbe di non poco,
concìossiachè
di molte isti–
tuzioni che sono un portato della vita modern a ci dovr emmo
privare.
Premesso quanto sovra noi non esitiamo ad affermare che
copiosi ed ottimi frutti tuttora si ottengono dal Collegio
(I)
BOGGIo,
Collegio delle Pro vincie,
pago
lO.