

- 38 -
modo di contenersi nel disimpegno delle proprie attribu–
zioni, c, come già una volta, vigilava su tutta quant a l'Am–
ministrazione. Il Prefetto di Medicina, oltre alla propria
F acoltà, era pure incari cato di sopra intendere a quella di
Chirurgia, trovandosi questa di bel ' nuovo segregata da
quella, e destin ava gli allievi che tanto nell'una quanto
nell'altra Facoltà potevano essere necessarii al servizio del:"
l' Ospedale di S. Giovanni Battista.
Ma fra tutte queste disposizioni la più efficace fu certa–
mente quella di aver mant enuto a capo della instituzione
l'abbate Incisa,
il
quale già da anni parecchi la diri geva
con plauso e soddisfazione genera le del paese, non ostante
le gravi difficoltà ·degli ultimi tempi, e l'ind ole varia di
essi. La sua esperienza nelle cose riflett enti l'istru zione e
l' educazione della gioventù, accoppiat a all'eccellenza della
mente e dell'animo, la singolare sua fermezza, non potevano
non avere molta influenza sul regolare e progr essivo anda–
mento dell'instituzione medesima ; pr ova ne sia che in poco
pi ù di due anni già si trovavano sotto di lui raccolti nel
Collegio oltre a
1GO
giovani, che disciplinati e diligenti at–
t endevano agli studi, dando bell'esempio di loro (1)
i
se
non che, giunto l ottobre l 17, stanco egli for e dal lungo
faticare, oppure per altra causa che noi ignoriamo, r itiravasi
a vita pr ivata con un'annua pensione di lire 1500, lasciando
che il Re affidas e ad alt ri
il
governo della generosa insti–
tuzione, della quale egli si era reso così gra ndemente be–
nemerito .
A suo succe sore venne nominato
il
nobile sacerdote e
teologo Giuseppe Ludovico Avogadro di Valdengo (Regio
decreto 17 ottobre l 17),
il
quale in sul principio della
sua amministrazione ottenne che fos e modificata l' uniforme
dei collegiali, e che questi venissero dispensati dall'int er–
venire alle funzioni religiose nell'oratorio dell'Universit à,
pur chè soddisfacessero ai doveri di pietà e di religione
nella cappella del Collegio e ne riporta sero la fede del
(1) Nell'anno l 15-IG si contavano nel Collegio
' I-
pensionarii e
7!) allievi a posto gratuito.