Table of Contents Table of Contents
Previous Page  54 / 232 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 54 / 232 Next Page
Page Background

- 42-

rizio e Lazzaro. Ecco con quali parole

il

conte Balbo , gliene

dava l'annunzio: " Il modo con cui V. S. Ill. " e

Rev.'

ha

governato sinora

il

R.

Collegio delle Provincie, e le cure

impiegate da Lei per impedire che nessuno dei giovani

di quello avesse parte, come avventurosamente

è

accaduto,

nelle lagrimevoli vicende del 12 di questo mese, hanno

mosso S.

1\1.

a darle contrassegno della Sovrana sua sod–

disfazione, onorandola della Croce dei S . Maurizio e Laz–

zaro ed assegnandole una pensione di lire milleducento sul

Tesoro di quell'Ordine. on debbo tralasciare dal signifi–

ficarle che S.

1\1.

si

è

riservata dì favorire

il

Collegio, ed

anche i convittori presenti, per quanto seguiteranno nella .

buona condotta finora' tenuta

n .

puossi aver dubbio che Vittorio Emanuele I, uomo

di gran cuore e coscienza, non fosse per mandare ad effetto

le benevoli intenzioni verso

il

Collegio, se indi a poco non

scoppiavano i temuti movimenti.

Non

è

codesto luogo acconcio,

noi saremmo da tanto

di degnamente esporre l'istoria di quei movimenti; grave

tuttavia ed amaro

ci

sarebbe se non ci fo se lecito accen–

nare

ciò

che . d'altronde

è

a tutti noto, e che forma una

pagina preziosa che si lega da una parte alla storia del

nostro Risorgimento , dall 'altra circonda di un'aureola ful–

gidi sima

il

nome del Collegio delle Provincie. Perocchè

inalb erato nel mattino dell'Il marz o l 21 l'italiano ves–

sillo sulla piazzuola di

alvario dal capitano Vittorio

Ferrero, e proclamata la Costituzione di pagna , accor–

sero tosto gli studenti del Collegio con molti dei loro com–

pagni dell' niversità ad inerossare le fila degli insorti,

animati e dir etti dai loro Prefetti e Ripetitori, ardenti

tutti di liberti e di patrio amore. Fra questi Francesco

Tubi , avv. collegiato e pr efetto di Leggi, uomo dotti ssimo

e tenuto in conto di amoroso padre della

gioventù

j

l'av–

vocato Carlo

~Ia

a, rip etitore di Leggi, il più specchiato

e dotto giovine del suo corso ; Cristoforo Baggiolini , rip e–

titore di Belle Lettere, autore di lodate opere storiche,

il

più eletto cultore delle muse ; Fechini, Car ta, Ho si, Gillio,

Barbaroux, ciovaui medici ed avvocati di egregie speranze