Table of Contents Table of Contents
Previous Page  1534 / 1981 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 1534 / 1981 Next Page
Page Background

Sala I4dell’Archivio Storico dalla “ Gazzetta dal Popolo,,

cera (22 luglio 1929) la « Gara demografica » la eui

opportunità -arà consacrata dalla approvazione che

il Duce coinunicherà all'on. Amicucci con la lettera

che in parte riportiamo e che dice: «Approvo la

•[ara demografica piemontese indetta dal vostro gior­

nale. La natalità piemontese — che è og^i. forse,

la più bassa d 'Italia e una fra le più basse d’Fu-

ropa — deve risorgere ».

Il tripudio per la vittoria è per la «Gazzetta del

Popolo » giusto premio alla doppia battaglia com­

battuta con i soldati vittoriosi e all'interno contro

la vile canea dei negatori.

Documentazione dallo sviluppo editoriale della *Gazzetta dal Popolo„

A sinistra: lo sviluppo del formato - A destra: le varia sedi dal giornale

Fium e! Il giornale di Torino, che aveva offerto i

fucili a Garibaldi, è vicino al Poeta-soldato che si

ribella all'infam ia e corre a salvare la città olo­

causta.

A ll'interno il bolscevismo dilagante minaccia il dis­

solvimento. Può il popolo italiano cancellare il sa­

crificio dei suoi morti e il sangue versato dai feriti?

Può il popolo italiano ingiuriare sè stesso calpe­

stando e negando la vittoria che ha concluso la «uà

unità e che domani preparerà il balzo verso la po­

tenza imperiale?

Sorge Mussolini! Fsce dal popolo combattente, dal