

cazione fìsica, come ottimo mezzo <li irrobustimento
dei fanciulli. Ma perchè le esercitazioni ginnastiche,
possano corrispondere agli alti scopi igienici e pro
lilattici, cui vogliamo indirizzarle, è necessario che
\elicano saviamente applicate.
I/educazione fisica razionale, non ricerca nè la co
reografia, nè lo sviluppo eccessivo della forza, ma
l'equilibrio, cioè: la salute, perchè non è col dare
preponderanza allo sviluppo dei muscoli, che si
crea la resistenza dell'organismo, ma con un'edu
cazione fisica, armonica, basata
s i i
dati e cognizioni
scientifiche ben fissate ed ispirate a concetti igienici
e fisiologici, anziché a tendenze decorative, atle
tiche. campionistiche o acrobatiche. Galeno scri
veva con ragione : «
Gymnastira ad snnilatem
/*’-
riculosa est
» perchè, come medico della -cuoia dei
•Radiatori, potè osservare, in essi, una speciale
morbilità, come si constata, anche nei nostri tempi,
in coloro che abusami di esercizi ginnastici, o li
praticano in modo empirico.
Uggi. per volere del P. N. F., la ginnastica lavora
in stretta collaborazione con l'igiene e con la me
dicina. per la bonifica della razza e noi vediamo
applicata, nelle colonie del Partito, quella forma
razionale di esercizio che. lungi dal proporsi fina
lità soltanto formali e ricreative, mira realmente
alla conquista della salute.
Questa forma di ginnastica, salutare e gioconda,
che amplia il torace, attiva la respirazioue e la
circolazione, sviluppa armonicamente il sistema
scheletrico e muscolare, corregge i cattivi atteggia
menti, rettifica le curve esagerate, o comunque
anormali, della colonna vertebrale, che rispetta,
cioè, i postulati della medicina e dell'igiene. «Iella
fisiologia e della psicologia, è oggi pienamente ap
plicata nelle colonie permanenti, temporanee e in
quelle di vacanza. Rd è un vero godimento vedere
i bimbi sulle spiagge, sulle pendici collinari e mon
tane e sulle praterie, attendere, con esuberante
gioia, alle esercitazioni impartite secondo quei con
cetti e quelle direttive, che la mente e il cuore de
gli educatori hanno tanto auspicato e costantemente
diffuso.
K i vantaggi che ricevono il corpo e lo spirito dei
bimbi, affidati alle cure sapienti e amorose delle
vigilatrici. preparate a questa nobilissima funzione,
nei corsi specializzati istituiti dal P. N. F., sono
già palesi, tanto che i nostri bimbi, ci appaiono,
come non mai, floridi, belli e pronti, fin dai loro
primi anni, ad essere l'orgoglio e la speranza
Patria Imperiale.
ENZO CARLI