Table of Contents Table of Contents
Previous Page  16 / 869 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 16 / 869 Next Page
Page Background

LA MECCANIZZAZIONE

DEL SERVIZIO ELETTORALE

d i 6 . M E L A N O

Il Comune di Torino dispone di un Centro Mecca­

nografico a schede perforate.

Fin dall’anno 1946, in occasione della prima con­

sultazione elettorale, venne divisato di usufruire

tale sistema per l’esecuzione degli elaborati eletto­

rali, ma, sia per la novità della materia, sia per diffi­

coltà insorte, non è stato possibile attuarlo prima

dell'anno 1952.

Giova al riguardo ricordare che il Ministero del­

l'interno aveva da tempo effettuato studi ed esperi­

menti per la meccanizzazione dei Servizi elettorali

anche allo scopo di evitare errori che inevitabilmente

si verificano nella molteplicità dell** trascrizioni ma­

nuali dei dati e delle notizie riguardanti gli elettori.

Il Ministero stesso ha dato atto che gli impianti

a schede perforate si dimostrano rispondenti alle

particolari necessità del servizio elettorale, ed anzi

ha attirato l’attenzione delle Amministrazioni Comu­

nali su tale importante problema, la cui risoluzione

sarebbe stata particolarmente utile anche per altri

Servizi Comunali.

IIMWH

I M

% « ■ " *

1

i

t :

I

> 1 9 ' i*n

i

.

1

• • »

-•

* i -j t

«

.

4

..

.

•• i | *

«t. «V V. t :1>: ' '1 ‘ft•

••

m

v•»|

I l

«

Wjt

r

*

ì

»

r»:r '

1

l

, 4

.

.

I

. •>•••• ,.

i m

: •

.. »!

Srfctifa n , i .

I M

» 'i T

I

. 1 1

« I

• M

, »

4

* r* "

; .

i

*

i

• •

: • » .............. .

. *V, '

T

)•'

•'

|

k

• ■ '" "M

,

.. .

|4

•......... f : ;i

1

7

Scheda n. 2.

In seguito a tali norme, il Comune di Torino ha

determinato di eseguire col predetto sistema gli ela­

borati elettorali.

Si ritiene opportuno riassumere brevemente il

procedimento seguito per la meccanizzazione del

Servizio.

Per ciascun elettore sono state perforate due schede;

la prima contiene le notizie sul cognome e nome, in­

dirizzo e paternità, mentre la seconda contiene le

notizie sulla maternità, sul luogo e data di nascita.

Tali schede sono denominate matrici in quanto ser­

vono per la riproduzione meccanografica dei dati.

Per la perforazione delle schede è occorso un pe­

riodo di circa quattro mesi: le notizie sono state de-

sunte dallo schedario generale degli elettori, esistente

presso il competente Ufficio Municipale.

Ultiiqato il lavorc di perforazione, si procede agli

aggiornamenti consistenti nei cambi di indirizzo,

cambi di sezione, variazioni di generalità, nonché alle

cancellazioni per decesso, emigrazione ed alle aggiunte

per revisione dinamica ed annuale.

t

1 2