

IQ30 - Il motore A-22 migliora i records di durata e
distanza: li <>7.13' - km. SlNq
Maria-litro ab
bassato e migliorata tenuta di strada nelle auto
mobili
L'« AS 1 » da turismo compie il raid
Koma-Mogadiscio ili S200 chilometri i ° e 2"
nella categoria 1100 •>alla ( orsa di fondo Mille-
Miglia.
11*31 - Applicazione dei freni idraulici alle <|uattro ruote
delle automobili Carrozze filoviarie a 50 j>osti
in pubblici servizi di linea - i°. 2°, j ° , 4°, 5°,
b°, 7°, alla Mille Miglia nella class»- «utilitarie »
L ’aviomotore a ciclo Diesel AX I compie
senza scalo Torino-Roma.
1<132 - Motrici tramviarie a doppio carrello, unidirezio
nali, a }>orte automatiche
S soli litri ili ben
zina per 100 km. con la nuova
<•
utilitaria » 50S
- Straordinaria vittoria alla corsa delle Mille-
Miglia » Motore «^-426 M » adottato per som
mergibili della classe Squalo
Motori marini
leggeri ad alta velocità, di 750 cavalli.
I«*33
Maschera e parabrezza inclinati nell'autovet
tura Ardita - i°. 2°, 30, nella classe « utilitarie »
alla Susa-Moncenisio
Automotrici ferroviarie
impostate in serie per le Ferrovie Italiane
Apparato motore da 18.000 cavalli per la M
In
passeggeri <• Oceania ».
I«i34
Una nuova » 508-utilitaria » a 4 marce, con por
tabagagli incorporato
Autovetture di 1111 litro
a valvole laterali od in testa - Carrozzerie di
grande comodità di accesso, prive dei montanti
centrali
I.’aviomotore A.S.b. migliora il pri
mato mondiale elevandolo a 7<
k
> km h
Dal
i° al 2o° classificato nella classe 1100 alla Coppa
d'Oro.
11*35
Autocarri nella gamma di jxjrtata da 350 a
(>500 chilogrammi Linee aeree civili con mo
noplani (ì. iN bimotori, sulla rete europea
Ruote indipendenti anteriori nella produzione
in serie i°,2 0,j°, nella classe 1100 alle ■24 ore
di Pescara » Ammortizzatori telescopici idrau
lici in serie - Autovetture a linee docisamente
tendenti all aerodinamica- funzionale.
K*3b
La più piccola utilitaria: la
2
posti «500» di
miracolose prestazioni
Carrozzerie a mantice
apribile a grande serie
Potenza di motore
marino superante i 2000 cv. per cilindro
Dal
i° al l«S° classificato nella classe 1100 alla Mille
Miglia.
1« 1 J7
Tipo medio di vettura di riuscite caratteristiche:
la
«
1100» valvole in testa - Il G.50-bis, mono
motore prodotto in serie, sfiora i 500 km. all ora
- Rapidissimo autotreno-salone, a 2 motori Diesel,
a casse articolate
Vittorie nelle corse " lieti-
gasi-Tripoli », <• Mille-Migha *, - Parma-Poggio
Berceto ».
1038
Una confortevole e grossa sei cilindri: la » 2800 »
stabile e veloce
Una " 500» batte 12 records
mondiali, sfiorando i 145 chilometri all’ora
I tipi di autovetture 111 produzione consumano
in media meno di 10 lt. per 100 km. - I.a I
ht
I
ì
-
netta 50.S CMM determina nuove linee aerodina-
miche e parafanghi incorporati.
Iq30 - Il 02*) ed il bbb; veloci e potenti autocarri di
nuova manovrabilità
Possenti carrozze filo
viarie a 100 posti su 3 assi, }>er linee urbane
Trattrici modello «40» da 3500 kg. di sforzo-
trazione - Vittorie nelle classi 750 e 1100 nella
corsa Tobruk-Tripoli.
i<*4b
Impulso alle autovetture con carrozzeria tra
sformabile a mantice Ripresa di vittoriose af
fermazioni al Circuito di Modena - Motrici
tramviarie su ruote isolate su anelli in gomma.
i«#47 - 53 cavalli da 1100 cmc. ; 150 km li con una
berlina prodotta in serie - Trimotore per tra
sporto di 34 passeggeri tipo G. 212 Dal l ° a l
5° nelle classi 750 e 1100 nella corsa delle Mille
Miglia
Piccoli motori da 35 cv.
jht
motoscafi
sportivi e da diporto.
11*48 - La più economica 4 posti del mondo: la giar
diniera 500-B »
Distribuzione a valvole in
testa generalizzata a tutta la produzione - Vit
torie al Gran Premio di Spa, alla l arga Florio
ed alla Mille Miglia
Monoplano-monomotore
biposto per scuola e caccia, bicomando, (xx» km li,
di eccezionali qualità evolutive - 14I) km li da
Torino a Brescia con una « 1100-S».
i<)4<>
Perfezionamenti al sistema di guida con sdop
piamento di comandi - Un più alto rendimento
«.lai motori con testate in alluminio - Scatole-
cambio con anche la seconda sincronizzata e
silenziosa - Autotreni tipo * «>8o », con portata
utile di oltre 20 tonnellate e con consumo di
35 litri di carburante per 100 chilometri - Il
riscaldamento interno nella utilitaria
«
500 C ».
- Successi delle vetture Fiat nelle corse: Monza.
Mille Miglia, Targa Florio e 24 ore di Spa.
11*50 - Creazione della nuova vettura « 1400» - Inizio
costruzioni motori e aeroplani a reazione.
11*51 - Costruzione del nuovo aeroplano G.80, il primo
aereo a reazione costruito in Italia.
1452 - La nuova versione della ■ 500 C ». giardinetta
metallica - La otto cilindri
«
8 V. » - L'autobus
401 U.N. - Il filobus 2401 F.N. - L'autocarro
Ò82 X e il 615 X - La Fiat iqoo.
ic#5J - La nuova 1100 - La 1400 a motore Diesel, la
prima macchina a motore Diesel costruita in
Italia. ,
2 6