

Quartiere 19
Falchera-Rebaudengo-Villaretto
a
cura
di Francesco Bonamico, Laura Palmucci,
Micaela
Vigtino
Elenco dei beni culturali ambientali e delle segnalazioni
A. Beni
culturali ambientati
BENI DI CATEGORIA 2
Nuclei minori, singoli edifici e manufatti con relativa area di pertinenza, aventi valore
storico-artistico e/o ambientale e/o documentario, descritti con scheda (n. 9)
Nucleo di borgata «Il Villaretto. (1)
Complesso di editizia popolare « La Fatchera . (5)
Complesso di edilizia popolare «Vitlaggio SNIA-VISCOSA
N
(8)
Edifici e manufatti in numero di 6.
B. Segnalazioni
di elementi di significato culturale e/o documentario e di aree da sottoporre a speciali norme
o ai fini della tutefa dell'ambiente o in relazione alla possibilità di reperimenti archeologici.
Nuclei di edifici descritti con scheda
Complesso di edilizia popolare INA CASA in Piazza Rebaudengo (/8)
Nucleo di edifici di borgata lungo la Strada Privata Cavagnolo (12)
Edifici e manufatti con relativa area di pertinenza in numero di 8, descritti con scheda
Spazi di interesse ambientale e/o di relazione, esterni agli ambiti, descritti con relazione
Via Porpora
Aree a strutturazione agricola, descritte con relazione
„ Presso la Borgata Villaretto
« Intorno alla Strada del Villaretto e al Viale Fatchera N
Luoghi di reperimento di oggetti di interesse archeologico, descritti con relazione
Via Botticelli (A
/9/l)
in vicinanza della Cascina « gli Stessi.
(A /9/2)
in vicinanza della Cascina «Ranotta» (A19/3).
Revisione e sistematizzazione di Micaela Vigtino per te relazioni, di Laura Patmucci per le schede.
RELAZIONI
Spazio di interesse ambientale e/o di relazione
Area a strutturazione agricola «Presso la Borga-
« Via Porpora »
ta Villaretto »
Via Nicola Porpora è spazio di un qualche inte-
resse socio-ambientale, non tanto per le cortine edi-
I. DEFINIZIONE
lizie
poco connotanti
che lo racchiudono,
quanto per la presenza di un ampio viale alberato di
Area agricola da sottoporre a speciali norme ai
tigli che si raccorda al verde ancorché scarso — fini della tutela dell'ambiente
sistemato in piazza Rebaudengo e Via Botticelli,
delimitata
usato come spazio per mercato.
a Nord dal confine comunale di Borgaro e dal corso
549