

55 b
CAPPELLA DI VILLA BOSSO, GIÀ IL DESTEFANIS
Strada Comunale Mongreno 169
Cappella.
Edificio di valore ambientale conserva elementi architettonici del tardo Settecento.
L'edificio, aggregato alla vigna, mantiene all'esterno elementi formali propri delle cappelle del tardo Settecento.
]
^
:
.:- ::
±..
=
Hy;t..
Tav. 44
(2.7.)
Il suo interno, a pianta rettangolare, oggi destinato a deposito ha perduto gli arredi.
`^ ;`
a
^ *
•
yl
`.
4
.
V.D.
A. GROSSI,
1791. p.
70:
PLAN GEOMÉTRIQUE [...].
1805;
[Catasto RABBINI], 1866,
fol. XXIV; E. GRIRAUDI
ROSSI.
1975,
pp. 119-120.
'
: 4...
56
TETTI TARDITI
Strada Comunale del Cartman
+
Nucleo frazionario di formazione rurale.
..
Tav, 44
(2.5.I)
Segnalazione di piccolo nucleo di interesse documentario con elementi di significato culturale e documentario, collocato,
lungo il percorso storico delle strade del Cartman.
-
,•
t
Il Grossi lo cita come
„
tetti de' Tarditi ... Nella mappa napoleonica il nucleo è indicato ,. Ferme Tarditi .,, organizzato in
un impianto „ a corte ... Nella mappa Rabbini il complesso presenta una minuta e frazionata suddivisione parcellare
4.
f
• j f
caratteristica degli insediamenti rurali collinari. Recentemente il complesso ha subito numerose riplasmazioni.
'±
' '"
4;
I ^
-
a
r
:.
Cn.R.
A.
GRossl, 1791.
p. 196:
PLAN GEOMÉTRIQUE
1805;
Catasto Rabbini].
1866, fol. XIX.
„
''
Y.
,
57
VILLA NOVARESE DI MORANSENGO, GIÀ VIGNA L'ANSELMETTI
_
•.
`^
'
`
,.
Vigna (con cappella e palazzina).
Strada al Traforo di Pino 119
Tav. 44
(2.6.)
Edificio di valore documentario ed ambientale. Conserva un rapporto qualificato tra costruito e
„
artefatto piano .
disposto sia a Sud che ad Ovest dove era situato un viale che si collegava con la Strada Vicinale delle Traverse.
t
) ]
Fondamentale è la presenza della cappella con facciata dipinta inserita nell'edificio.
!11
Il
Grossi assegna la proprietà della vigna al teologo Giuseppe Giani. La cappella, ora completamente incorporata
nell'edificio, porta sull'altare la data 1759. Nella visita (1777) di monsignore Rorà la cappella è detta annessa alla casa
rurale. Da quello che oggi appare, possiamo leggere una fase del
XVIII
nella fronte sud con corpo di fabbrica a manica
doppia e la cappella, una fase ottocentesca nella decorazione dipinta della cappella ed un ultimo intervento recente di
ampliamento in
,
.stile.. del civile.
Il
viale che collegava l'edificio con Strada Vicinale delle Traverse fu costruito
probabilmente nel tardo Ottocento.
w
M.G.V.
A.
GRossi.
1791, p. 10;
PLAN GEOMÉTRIQUE [... ].
1805;
[Catasto
RABBINI].
1866, fol. XIX; E.
GRIBAUDI
Rossi, 1975,
pp.
71
-
73.
58
VILLA MISSIONARI, GIÀ VIGNA DEI MISSIONARI
Strada al Traforo di Pino 135
Vigna.
Tav. 44
(2 6)
Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario. Appartiene al sistema di vigne di fondo
valle dalla Strada Comunale del Cartman.
•+.
Il Grossi la ricorda come ,. vigna con antica palazzina disgiunta dal rustico ...
Il
complesso conserva
l'assetto
planimetri-
co e volumetrico originale del XVIII secolo.
+"
A.
GRossi,
1791, p. 107;
PLAN GEOMÉTRIQUE [...].
1805;
[Catasto RABBINI],
1866, fol. XIX; E.
GRIRAUDI
Rossa, 1975.
V.D.
pp. 80-81.
_nR: ` `=
r
59
TETTI LENCIA
Strada Comunale del Cartman
Nuclei frazionari di formazione rurale.
•
Tav. 44
(2.5.1.)
Segnalazione
di
piccolo nucleo con elementi di significato documentario, caratterizzanti la fascia agricola di fondovalle
lungo il rio Superga.
Il nucleo, di antica formazione, viene ricordato dal Grossi come "Tetti di Lencia .. La mappa napoleonica li denomina
., Ferme Lencia
„
e precisa la sua struttura a corte. La mappa Rabbini riconferma la minuta struttura parcellare degli
edifici, circondati da una altrettanto frazionata struttura dei campi circostanti. Il complesso conserva fisionomia ed
^
^
—
impianto complessivo di aggregato compatto ..a corte „.
i
IV
i&=
,-
.
Y
7C'
Cn.R.
A.
GRossl.
1791, p. 169:
PLAN GEOMÉTRIQUE [...],
1805;
[Catasto RABBINI].
1866, fol. XIX.
i->
60*
VILLA RAVICCHIO
Strada Comunale del Cartman
Vigna.
i
_
"
Tav. 44 Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario, la sua dislocazione su un poggio dominan-
(2 6)
te il versante solivo di Superga partecipa alla definizione ambientale della fascia intermedia delle ville insediate in questa
zona.
;'•
L'edificio, di formazione sei-settecentesca, ebbe molti proprietari prima di passare al notaio Ravicchio nel 1783.
II
manufatto, di ridotte dimensioni, risulta nell'atto composto da „fabbrica civile e rustica [...] tinaggio e crotta..
r
V.D.
A.
GRossi, 1791
, p. 141;
PLAN GEOMÉTRIQUE
1805;
[Catasto RABBINI],
1866, fol. XX; E. GRIRAUDI Rossi, 1975, pp. 81-83.
589