

593
VILLA EBE, GIA VIGNA DEI DOMENICANI
Strada al Traforo di Pino 179, Strada Comunale del Cartman 131
Vigna.
Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario. Tutto il declivio di sua pertinenza sulla
Strada del Pino è fondamentale nel disegno della parte superiore del versante di Superga.
Il primo documento riguardante la casa e il fondo risale al 1533, data in cui il conte Carli di Mombello la cede ai Padri. 11
Grossi riporta che la vigna dei Padri di S. Domenico di Torino era stata «rimodernata» nel 1789. La vigna conserva
ancora alcuni elementi del XVI sec. Recentemente
è
stata ristrutturata.
A.
GROSSI.
1791,
p. 1
55; PLAN GEOMÉTRIQUE [...], 1805;
A.S
.To.
Tipi della Sezione
/V.
Convento
di San Domenico n. 000...
Tippe
demonstratif (...).
Turin 5 8bre 1806.
Firmato:
Husebe Perratore;
(Catasto Rabbini),
1866, fol.
XX;
E. GRIBAUDI
ROSSI. 1975,
pp.
90-91.
M.G.V.
81
Tav.
42
(2.2.5.)
A.S.
CINEMA ERIDANO
Corso Casale 106
Edificio per lo spettacolo, salone cinematografo.
Segnalazione di edificio d'interesse documentario, significativo esempio di salone cinematografo del primo dopoguerra
di gusto eclettico.
Progetto di Carlo Angelo Ceresa del 1920 per F. Rol e C. Grossi.
G.M. Lupo,
1970.
Via
Gassino
10/12, Via Cocconato
82
Casa di civile abitazione, già edificio industriale.
Segnalazione di edificio di interesse documentario, tipico esempio di gusto tardo-libe
rt
y.
Edificato nel primo decennio del Novecento.
M.L.P.
83
Tav.
43
(2.2.5.)
MOTO VELODROMO
Corso Casale 144
Impianto sportivo.
Edificio ed impianto di valore storico-artistico, tipico e significativo esempio di architettura per lo sport del primo
dopoguerra.
Progetto di Vittorio Eugenio Ballatore di Rosana del 1925.
L.
Re,
in
AA.VV.,
Torino
cali!
viva [...].
1980.
L.R.
SCUOLA MATERNA MUNICIPALE UMBERTO AMEDEO DI SAVOIA AOSTA
Via Montemagno 59
Edificio scolastico per l'istruzione preelementare.
Segnalazione di edificio scolastico di interesse documentario.
Edificio costruito nel 1904 per conto della Federazione degli Asili Infantili Suburbani con destinazione a scuola per
l'infanzia dal 1927 ad oggi scuola materna municipale.
L.
O
TT
INO.
1951.
S.G.
85
Tav.
43
(2.2.3.)
S.G.
SCUOLA ELEMENTARE G. GOZZI
Isolato tra le Vie Gàssino, Castiglione, Montemagno 13
Edificio scolastico per l'istruzione elementare.
Segnalazione di edificio scolastico di significato documentario ed ambientale che caratterizza l'ambiente della corona
pre-collinare.
Edificio costruito negli anni dal 1914 al 1916 su progetto dell'ing. Postale per conto del Comune di Torino, ampliato nel
1925 ad una estremità per realizzare quattro nuove aule e l'alloggio del custode.
L.
O
TT
INO.
1951
79*
Tav.
44
(2.6.)
Tav.
43
(2.1.2.)
84
Tav.
43
(2.2.3.)