Table of Contents Table of Contents
Previous Page  638 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 638 / 851 Next Page
Page Background

634

VILLA SEGRE, GIÀ VIGNA LEPINASSE

Strada Comunale S. Margherita 155

Vigna.

Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario: singolare esempio di vigna settecentesca

connotante la Strada di S. Margherita.

Alla fine del XVII secolo la vigna apparteneva a Ricc

ar

do Vegghen. Il Grossi la ricorda come „ vigna con fabbrica civile

del Sig. Avvocato Andrea Lepinasse... Nell'Ottocento appartenne a lungo agli Albis e quindi ai Segre. Nella

Carla

lopografica della Caccia [ 1762].

viene disegnata con impianto ad „ L •.

e

rustico a Nord. Quest'ultimo edificio scompare

nella mappa napoleonica dove ad Est ed ad Ovest e sulla fronte appaiono collocati i giardini. Oggi è in fase

di

ristrutturazione.

A.

GROSSI, 1791.

p.

96;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Calasto RABBINI].

1866,

fol.

XXIII; E.

GRIBAUDI Rossi,

1975,

pp.

352-354.

V.D.

VILLA GHIOTTI, GIÀ VIGNA BONGIOANNI

Strada Comunale S. Margherita 194

Vigna.

Edificio di valore ambientale e documentario, costituisce presenza fondamentale nella sequenza di vigne di Strada

S. Margherita.

La

Carla topografica delta Caccia

[17621,

la riporta con la denominazione .. Bongioanni „ e risulta come un complesso

di edifici affacciati su un .. artefatto piano Il Grossi la cita come ., vigna con fabbrica civile del sign. Peiroletti

L'edificio settecentesco fu venduto nel 1796 a Don Luigi Riva. Nell'Ottocento passò ai Seyssel d'Aix e quindi ai

Ghiotti. Infine nel 1813 la cappella della vigna Salino limitrofa passò

a

questa vigna.

Carta

topografica della Caccia

[1762];

A.

GROSSI. 1791. p. 130;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Catasto

RABBINI].

1866.

fol.

XXVII; E.

GRIBAUDI Rossi,

1975,

pp.

355-356.

M.G.V.

NOVIZIATO DELLE SUORE DI CARITÀ DI S. GIOVANNA ANTIDA

Valsalice, Via Felicita di Savoia 8, 10

Edificio per residenze di comunità religiosa.

Segnalazione di edificio civile di

valore

ambientale e documentario, rilevante esempio contemporaneo di architettura

conventuale.

Progettato dall'architetto Giorgio Raineri nel 1962-65.

..Casabella 1969, n. 338; ,. L'architettura - Cronache e Storia

,

, 1968. n. 157; ., L'architecture d'aujourd'hui ,,, 1969. n. 139.

A.S.

SAMONE, GIÀ VIGNA FILIPPONI

Strada Comunale S. Margherita 150

Vigna.

Edificio di valore ambientale, caratterizza il percorso di Strada S. Margherita.

L'edificio compare già nella

Carla topografica della Caccia

[ 1762]. senza denominazione. Il Grossi lo

cita

come

„Filipponi vigna [...] con casino Appartenne alla famiglia Filipponi sino ai primi dell'Ottocento, quindi passò al

monsignore Amedeo Bruno di Samone che mori lasciando la vigna al Seminario di Cuneo. L'edificio, oggi ristrutturato

conserva, comunque l'antico impianto.

A.

GROSSI, 1791,

pp.

82

-

83;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Catasto RABBINI],

1866,

fol.

XXIII; E.

GRIBAUDI Rossi,

1975.

pp.

350-351.

V.D.

VILLA CRESPI, GIÀ VIGNA SALIN

Strada Comunale S. Margherita 202

Vigna.

Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale

e

documentario: costituisce presenza fondamentale nella

sequenza di vigne di Strada S Margherita.

Nella

Carla topografica della Caccia

[1762J,

la vigna faceva parte del complesso del « Salino.

,

. Il Grossi la cita come

..Fabar vigna con casino segregato dal rustico [...] vi

è

una Cappella del beneficio [...] ora ridotta in commenda... Il

complesso. di impianto secentesco. fu diviso nel 1799 fra le figlie Cecilia

e

Teresa Fabar. A quest'ultima toccò la parte

civile, che la vendette nel 1813 a Felix Musso quest'ultimo cedette la Cappella alla vigna Peiroletti. La parte rustica fu

distrutta prima del 1940.

Carta

topografica della Caccia

[1762];

A. GRossI,

1791.

pp.

81-82;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Catasto

RABBINI],

1866.

fol.

XXVII; E.

GRIBAUDI Rossi.

1975,

pp.

356-359.

M.G.

V.

VILLA TERRACINI, GIÀ VIGNA PIFETTI

Strada Comunale S. Margherita 159

Vigna.

Segnalazione di edificio con elementi di significato culturale e documentario in quanto risulta elemento emergente del

crinale sul versante a Nord della Valle di San Ma

rt

ino.

La vigna segnata « V. Pifetti „ nella

Carta topografica della Caccia

[ 1762]. oggi presenta impianto planimetrico

allungato sul poggio della valle San Ma

rt

ino. Il Grossi la ricorda come „ Vigna Messina

Carta

topografica della Caccia

[1762]:

A. GRossI.

1791. p. 106;

PLAN GEOMÉTRIQUE [...],

1805;

[Catasto

RABBINI],

1866,

fol.

XXVII: E.

GRIBAUDI Rossi,

1975,

pp.

359-360.

V.D.

50

Tav.

50

(2

.6.)

51*

i'av. 50/59/60

(2.6.)

52

Tav.

50/59

(2.2.1.)

53

Tav.

59

(2.6.)

54*

Tav.

59/60

(2.6.)

55*

Tav.

60

(2.6.)