Table of Contents Table of Contents
Previous Page  639 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 639 / 851 Next Page
Page Background

56

Tav. 59

(2.1 .2.)

M.L.P.

Via Manara 19

'.:

Casa di civile abitazione.

Segnalazione di casa di civile abitazione di significato documentario e ambientale.

Già esistente nel 1904, anno in cui fu sottoposta a lavori di ristrutturazione, la costruzione nata come villetta, fu ampliata

nel 1926/27 assumendo il volto odierno.

•'

ASCT e AECI,

Progetti Edilizi,

(mancano quelli originali), ff. 31711904 (sopraelevazione Arcando); 680/1926; 44/1927 (ampliamento

D. Ruffinoni).

:...

y

I i

L

&i

1l

le

I!

n^ _

1

..

„v%

. _`

57

Tav. 59

(2.5.2.)

L.P.

Via Villa Quiete j

,l

Nucleo di ville e villini.

w

+

,

Segnalazione di nucleo di interesse documentario.

..

Nucleo formatosi tra la fine dell'Ottocento e il primo Novecento (la porzione Sud-Ovest), con un consistente accresci-

mento nel primo quarto del Novecento, quando si attuò la sistemazione viaria dei percorsi secondari. Il complesso è %

a5

caratterizzato dall'andamento sinuoso dei percorsi e dalla forte pendenza del terreno che permettono sistemazioni del

./

verde e punti di vista mutevoli, oltre che da edilizia abbastanza uniforme (villini a due e tre piani) talora di pregevolissi-

,

< t*,

mo disegno ispirato ai modi libe

rt

y

e

tardo-libe

rt

y (cfr. schede 63, 58, 59). Inconsueto ed interessante è l'ingresso al

complesso da viale Thovez. formato da due torrette in legno affiancate, di stile

^^

chalet

..

^

4

PIANTA I DELLA I CITTÀ , 1907; PIANO REGOLATORE CON VARIANTI aggiornate al 1925.

p

ft

l.

..i .

4

!

'

^-

`

`J?

,-

,14 it.-

_

c,^

14

.

4

I•

:

`

(

a'"=

!'f

^ -

Í

US

,,

ii.;

4

^•

i

.

^^

y

t^,a^}^fa

^,

.4,

s

4.

58

Tav.

59

(2

.

1

.

4

.

)

M.L.P.

VILLINO GUARLOTTI

Via Gatti

17

Villino.

Edificio di valore ambientale e documentario del gusto a

rt

nouveau dell'inizio del secolo.

Per quanto non esista documentazione, il villino

è

sicuramente opera dell'inizio del nostro secolo.

p

1

i

M.

LEVA PtsTOt, 1969,

p. 233.

59

Tav. 59

(2.1.4.)

M.L.P.

VILLINO ANTONIETTA

Via Gatti 24

Villino.

Edificio di valore ambientale e documentario della scarsa produzione dell'architetto Gelati.

Opera di Cimbro Gelati della fine dell'Ottocento.

R.

GABETTI,

1959;

M. LEVA PISTOI,

1969,

p.

232.

I

r1/

_

t

f

^

-

il

60

Tav. 58

(2.2.9.)

L.P.

UFFICIO DAZIARIO DELLA BARRIERA DI PIACENZA,

ORA UFFICIO DEI VIGILI URBANI

Corso Moncalieri 80

Edificio

i

di

i

c

serv z o.

Edificio di valore documentario. unico esempio rimasto a Torino del sistema edilizio costituente gli uffici della cinta

^

^

daziaria del 1853.

Edificato su un progetto dell'Ufficio Comunale tra 1860 e 1885 ad uso di ufficio lungo il percorso della prima cinta

daziaria della città, esso costituiva insieme agli altri. un sistema edilizio che si ripeteva con disegno omogeneo.

A.

FRIZZI, 1885,

pp. 145-49; V.

CoMOLI MANDRACCI,

in

AA.VV

.,

Torino ciai) viva 1...1,

1980, pp. 215-238.

*:`

-

'^.

'

p II

^^

!

.

..-

7;":1i I,

^

i

'1,

^,;

r

(l

61

Tav. 59

(2.1.2.)

Strada Comunale S. Vito Revigliasco 15

r

y^

jj

rrY

l

c

i

r

Rt

&i

...1

y l

1

i

t

1

.

!e--

M.L.P.

Casa di civile abitazione.

Segnalazione di edificio di significato documentario della diffusione del gusto art nouveau.

La data di costruzione, anche in

mancanza

di prove documentarie, è da ascrivere ai primi anni del Novecento.

635