Table of Contents Table of Contents
Previous Page  634 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 634 / 851 Next Page
Page Background

630

25

Tav.

50

(2.1.2.)

EX UFFICIO FONDERIE POLLA, ORA ISTITUTO ASS. O.A.S.I.

Palazzina per uffici ora istituto d'assistenza.

Edificio di valore documentario e ambientale di un tardo gusto classicheggiante.

Edificio costruito neI 1875 dal geometra Angelo Marchella.

Corso

Moncalieri

17

C.

D'APRA,

in

AA.VV.

,

Guida [...]

1982. pp. 388-391.

M.L.P.

27

Tav.

50

(2A.2.)

L.R.

40111111Hd4

nh

III

c•

«La Casa Bella

... 1931.

n.

10.

p. 21;

,

'Domus•.,

1936. p. 3-7;

M.

POZZETTO,

1977. pp. 21, 80;

L.

RE,

in

AA.

VV.,

Torino città vivo

1...],

1980, p. 319.

y(p

u^^

CASA

VERONA

Corso Moncalieri 23

Casa di civile abitazione e laboratorio.

Edificio civile di valore documentario, singolare opera di architettura razionalista stilisticamente riferibile al progetto

MIAR per via Roma.

Progettisti Ottorino Aloisio e Arrigo Tedesco Rocca, 1931-1933.

Via Bezzecca 11

Villino.

Edificio di civile abitazione di valore documentario e ambientale, tra gli esempi più significativi del gusto a rt nouveau.

Opera di Giuseppe Velati Bellini, progettata nel 1904.

R.

BossAGLIA,

1966;

M.

LEVA

PisTOl,

1969. p.

217.

M.L.P.

29

Tav.

50

(2.2.1.)

M.L.P.

MADONNA DEL

BUON CONSIGLIO

Via Curtatone 17

Chiesa e convento.

Segnalazione di edificio di significato documentario del persistere di una tradizione locale del gusto eclettico.

Manca documentazione negli archivi comunali

e

nelle guide cittadine; si può comunque attribuire la costruzione ai primi

anni del secolo XX.

Via Bezzecca 12

Casa di civile abitazione.

Segnalazione di casa di civile abitazione. di significato documentario e ambientale, sostituisce un esempio del gusto a rt

nouveau.

Costruita nel 1897 su progetto di Gropallo, come villa

a

due piani con ampio giardino, fu ampliata e sopraelevata negli

anni immediatamente successivi.

ASCT.

Progelti Editizi.

ff. 178/1897 (progetto Gropallo); 238/1900;

(ampliamento Gropallo); 157/1903 (sopraelevazione e ampliamento

Destefanis).

M.L.P.

31

Tav.

50

(2.1.4.)

VILLA SCOTT

Corso Lanza 57

Villa.

L'edificio, attualmente adibito a convitto, in origine villa di civile abitazione è di valore storico-artistico, e costituisce

una delle massime testimonianze dell'art nouveau torinese.

Su progetto del 1902 dell'ing. Pietro Fenoglio (1865/1927).

I.

CREMONA,

1964;

R.

BossAGLIA,

1966;

M.

LEVA

PlsTOI,

1969;

R.

NELVA.

B.

SIGNORELLI,

1979.

Ex-L.

10891/939

M.L.P.

28

Tav.

50

(2.1.4.)

30

Tav.

50

(2.1.2.)