Table of Contents Table of Contents
Previous Page  636 / 851 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 636 / 851 Next Page
Page Background

38

Tav.

50

(2.1.2.)

M.L.P.

39

Tav.

50

(2.1.2.)

Via Casteggio 2, Corso Fiume

Casa di civile abitazione.

Casa di civile abitazione di valore documentario e ambientale del gusto eclettico della fine del secolo XIX.

Costruita nel 1899 su progetto di Crescentino Caselli. fu ampliata negli anni successivi.

ASCT,

Progetti Edilizi,

ff.

68/1899

(Caselli),

460/1906

(ampliamento Tedeschi),

805/1909

(ampliamento.

Pangella); V. BORASI,

1960-1961.

Corso Fiume 15, Via Cosseria

Casa di civile abitazione.

Casa di civile abitazione di valore documentario e ambientale, costituisce uno dei prototipi del tardo libe

rt

y torinese; fra

le opere migliori dell'autore, emerge monumentale, caratterizzando la grande arteria.

Su progetto del 1909/1912 di Vottorio Ballatore di Rosana.

CASA MINETTO

Corso Moncalieri, Via Volturno I

Casa di civile abitazione negozi.

Casa di civile abitazione di valore ambientale e documentario del gusto a

rt

nouveau.

Costruita su progetto di Santoné nel 1903.

M.L.P.

ASCT,

Progetti Editizi,

f. 261/1912; R.

BossAGLIA,

1969; M.

LEVA PiSTol,

1969,

pp. 258-259.

40

Tav. 50

(2A.2.)

M.L.P.

41

Tav.

50

(2.2.1.)

ASCT,

Progetti Edilizi,

f. 188/1903.

CHIESA DI SANT'AGNESE

Corso Moncalieri 39

Chiesa parrocchiale.

Segnalazione di edificio di significato documentario, tipico esempio di architettura sacra del primo dopoguerra.

Progetto di Giuseppe Cento, 1929.

M.L.P.

L'Architettura Italiana 1931, n. 5.

42

Tav.

50

(2.2.3.)

S.G.

Corso Moncalieri 48

SCUOLA MATERNA M.L. RUBATTO

Edificio scolastico per l'istruzione pre-elementare.

Segnalazione di edificio scolastico di significato documentario, elemento caratteristico dell'espansione del Borgo del

Rubano.

Edificio costruito nel 1891 per conto della Federazione degli Asili Infantili Suburbani. destinato, fino ad oggi, all'istru-

zione preelementare.

L. OrnNo, 1951.

43

Tav.

50/59

(2.3.2.)

Via della Brocca 7, Largo Mentana

Edificio già destinato a servizio della caserma Montenero, in seguito adibito ad attività artigiana-

li-industriali.

Segnalazione di edificio di significato ambientale e documentario, esempio di edilizia ottocentesca di servizio.

Complesso di edifici attuato in tempi successivi; il nucleo più consistente è attuato tra gli anni '60 e '85 dell'Ottocento. il

restante intorno al 1887.

L.P.

[Calasto RABBINI],

1866; A. FOGGINO, 1973-74.

632