Table of Contents Table of Contents
Previous Page  125 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 125 / 405 Next Page
Page Background

S. DOMENICO

10

7

l'origine della Casa di Savoia; al.tro sulla nobiltà, odi ed

epigrammi latini, e le osservazioni forensi del senato su–

balpino.

Da Margherita Cavazza ebbe Agostino e Paolo, che com–

paiono nell'epigrafe, in un col nipote di fratello, Francesco

Agostino, che doveva divenir

il

benemerito storiografo della

Casa di Savoia, e vescovo di Saluzzo.

D. O. M.

Lod'ovico ex perillvstri Ecclesiana Salvtiensi familia

Avgvstini senatoris et consiliarii filio

Francisci

I.

V. D. celeberrimi et marchionalis consiliarii

Nepoti .

_Et Georgii

I.

C. Regii Reqvestarvm magistri et marchionalis

Vicarii .generalis et consiliarii pronepoti

Et Cervignasci et lsaschae comiti L V. D. eximio

In Tavrinensi cvria senatori optimo

Invictissimi et potentissimi Caroli Emanvelis Sabavdiae

Dvcis fidelissimo consiliario

Statvs et Reqvestarvm magistro

Historiographo diligentissimo

Et in omni disciplinae genere versatissimo

Qvi obiit Tavrini an MDCXXI die

XXIV

decembris aetatis svae LIIl

Margarita conivx Avgvstinvs 5S. Mavritii et Lazari

Eqves et Pavlvs filii et nepotes

Et Franciscvs Avgvstinvs

I.

V.

I).

ex Nicolino ex nobilibvs

,

Cervignasci fratre Nepotes

Moerentes posvere.

Presso l'altare dei Santi Giacomo e Filippo vi erano un

giorno, ed or più non esistono, due iscrizioni riferentisi al–

l'antica famiglia degli Scaravelli consignori di Andezeno,

Altessano, Borgaro, Mombello, Lovencito, Moriondo. Gi–

voletto, ecc. L'una era del principio,

l'altr~

del fine del se–

colo

XVII.

La prima risguardava Mario, figlio di Filippo si–

gnore di Altessano e di Francesca della Chiesa, che in sui

trentatrè anni lasciava questa vita, alla vigilia del giorno in

cui era stato eletto pretore di Torino . Il fratello Melchior,