Table of Contents Table of Contents
Previous Page  123 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 123 / 405 Next Page
Page Background

S. DOMENICO

1°5

Catterina; ed aveva sposato

il

senatore Antonio Guidetti

d'Ivrea, capitano . generale di giustizia che le innalzò que–

sto ricordo

(I).

Catherinae Antoniae Lobetti

Serenissimi Dvcis Sabavdiae Medici et

Angelicae Castaneae filiae

Probitate prvdentia ac

Morvm elegantia

Praestantissimae

Quae obiit anno MDXCIV

Antonivs Gvidettvs et Epor.

Decvrio

Serenissimi Dvcis consiliarivs

Senator ordinarivs generalis ivstitiae capitanevs

Conivgi amantissimae posvit ac

Sacellvm hoc iam dicatvm

Perft:cit anno MDC.

Se la chiesa

conse~va

l'epitaffio della figlia del medico

Lobetto, scomparì invece quello di lui, che la raccolta epi–

grafica diceva esistere nella cappella degl'innocenti col busto

marmoreo.

Il professore Lobetto, padre adunque dell'or accennata

Catterina Antonia, era nato a Racconigi; e pei suoi menu

divenne archiatro di Carlo Emanuele I e di Catterina di

(I)

Il senatore Antonio Guidetto ben si merita in queste pagine un

pietoso ricorÙo. Infatti

il

suo testamento del

I

novembre

.60:l

c'istruisce

quanto egli abbia saputo rendersi benemerito della patria. Oltre aver

fatto edificare al santuario di Vico... un albergo di penitenzeria ossia

eremo od ospitale, fondava

il

collegio dei convittori di S. Maurizio in

Torino ed un monte di pietà ad Ivrea. Istituiva erede:

,0

l'ospedale di

Vico sotto

il

titolo del S. Sudario in un con quell'eremo od ospizio;

:lO

il

collegio di S. Maurizio ed

il

monte di pietà d'Ivrea con legato

alle sorelle Marta, Allessina e Giacobina, ai fratelli Pietro e Francesco;

e nomina dei vari discendenti di costoro a parecchi posti nel collegio

da lui fondato.

Il testamento essendo pubblicato

il

:l9

maggio del

,638,

è

prova che

egli morì in quel turno,

Archivi della corte

ti'

Appello di Torino.