

182
MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
Johanni Baptistae Rotario
Ex canon . Tavrin. coadiut. Archidiac.
Aqvarvm Statiellarvm Praesvli
Tavrinatvm mox ecelesiae redito atqve praefecto
Romana pvrpvra ac magna Sabavdie torqve
Pontificali virtvte insigni
Dignitatis ecelesiasticae assertori
In sacras Sedes in elericorvm semino in pavperes
Largitori beneficentissimo
Qvi hvmanis est exemptvs VII id"s oct. MDCCLXVI
Annos natvs LXXXIII
Ecelesiae Tavrin. eivsdemqve Senatvs
Pastori optimo atqve conlegae olim amantiss.
H. moeroris non sepvIcri argvmentvm
In Divae Theresiae Tavrin. ecelesia
Reqviescit.
Il canonico e rettor.e del Seminario Carlo Amedeo Val–
perga dei conti di Maglione, morto nel 1769, fu sepolto
con questa iscrizione:
Carolvs Amedevs Valperga a MaIiono
Hvivs
Metrop. eccIesiae canonicvs
Vir pivs diIigens
Et moribvs integerrimis
Archiepis. Seminarii Moderator
Ex hac vita migravit nonis Feb. MDCCLXIX
Aetatis svae LVII.
La famiglia torinese dei Rocci, benemerita degli studi uni–
versitari e della magistratura diede anche un canonico al
Duomo. Egli fu Felice Emanuele, figlio del pro.fessore Stefano
e di Delibera Cizaletti di Rivarossa e di Castellamonte. Laurea–
tosi in leggi, e fatio sacerdote, seppe essere aItresl benefat–
tore dell'Ospedale maggiore. Mori nel 1769; e sulla sua
tomba gli fu posto questo elogio: