Table of Contents Table of Contents
Previous Page  242 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 242 / 405 Next Page
Page Background

224

I MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO

Nel

1722

èbbe sepoltura in S. Marco

il

conte Carlo Giu–

seppe Galleani,

alias Napione,

d'anni 68, morto di accidente

alla sua vigna ove sempre soggiornava, e seppellito il 16 dicem–

bre. Nel

1757

vi fu seppellito

il

cavaliere Giuseppe Enea

Tizzone delle Rive nubile, d'anni 73, morto di appoplessia

il 26 agosto. Ecco come è testualmente registrata la morte

dell'illustre nostro storico Angiolo Paolo Carena succitato:

del tenente colonnello, d'anni 30, morto

il

25; Filippo

Silisinch,

luogote–

nente nel reggimento Daun, d'anni H, morto

il

25; Giovanni

Miller,

ma–

rito di Anna Elisabetta, luogotenente nel reggimento di monsieur Gripan,

d'addi 46;

Michele,

soldato nel reggimento Savoia, compagnia maggiore,

detto per nome di guerra S. Andrea, morto

il

sette; Antonio detto la

Ro~è

servo del cav. Borel colonnello d'Auvergna, d'anni 26; un soldato

alemanno detto

C"i'lVll~ech,

morto

il

14; Francesco

Tobia

Andrè capitano

del reggimento Dann, d'anni H, morto

il

20;

Bartolomeo

9.(erlin,

soldato

nel reggimento di S. Giulia, d'anni 23, morto

il

27

novembre; Tomalino,

figlio di

Bel'nocco de' Bemoccl!;,

soldato id., d'anni 22, morto

il

5 dicembre;

Francesco

Robaldo

detto Turin, soldato nel reggimento S. Giulia, d'anni 30;

Domenico

Mari

di Cortemiglia, soldato id., d'anni

25,

morto il

20

dicembre;

Gravoglia, soldato id., d'anni

25,

morto

il

23

id.;

La Rocbetta,

id., di

anni

20,

morto

il

23

id. ; Filippo

Barllcho

da Vico, soldato id., morto

il

27;

Stefano

Picas;o

di Vinadio, soldato nel reggimento Maffei e per nome di

guerra

La

Verdll1'a,

morto

il

due; Giacomo Antonio

Molillara

del piano

di Breo, soldato nel reggimento S. Giulia, per nome di guerra

La Saliti',

morto il 3 gennaio

1707;

Gio Batt.

Beccasillo,

soldato nel reggimento

Maffei, d'anni 35, morto

il

sette; Paolo

Romero

di Torino, soldato nel

reggimento Saluzzo, compagnia del cav. Corrazzano, detto per nome di

guerra Romero, morto

il

sette gennaio; Lorenzo, figlio

di

Gio Battista

Serraglia

di Padova, soldato nel reggimento Saluzzo, compagnia della luo–

gotenenza, detto per nome di guerra Bruvia Villaggi, d'anni

21,

morto

il

12;

un soldato di Saluzzo morto

il

13

e sepolto per carità; Antonio

Pila/io

di Saluzzo, soldato, id., compagnia di monsieur Morione, per nome

di guerra

La FOIl/aille,

d'anni

'35 ;

Pietrino

Carotio

del Vernante, soldato

nel reggimento Maffci, compagnia di monsieur Rabino, morto il 18; Ber–

nardino

Gliè

della Cra\'a (Mondovi), soldato nel reggimento S. Giulia,

detto per nome di guerra

La Rosa,

morto il due febbraio;

'Bwevell/o,

soldato nel reggimento Maffei, compagnia del signor Nicola, morto il ; ;

Gio. figlio di Matteo

Teso

di Moncrivello, soldato nel reggimento di Sa–

luzzo, d'anni 25. morto agli Il febbraio; Gio. Antonio

'Bolltllo

della Rocca

del Mondovi, soldato nel reggimento S. Giulia, d'anni

25,

morto agli

II;

un soldato del reggimento di Saluno, IUorto agli otto marzo; Giuseppe

Campiglio chirurgico! m:lggiorc del reggimento Saluzzo, d'anni 73, morto