

S. MARIA DI PIAZZA
229
Mori di soli
57
anni nel
157
I,
ed i figli che gli innalzarono
l'epitaffio sono Bartolomeo e Niccolp,
i
quali appé\rtennero
altresì allo stesso collegio, e conseguirono pure elevati uffizi.
D.
O.
M.
Alexandri Losaei IvrisconsvIti peritissimi
In enodandis legibvs Forcnsibvsque cavsis delfendendis
Acvti ac in sacris litteris non parvm
Versati
Individvo diviso corpvs lapis hic
Coelvm animam tegit
Posteritati monvm,entvm hoc filii moerentes posvervnt
Vixit anno LVII obiit MDLXXI idvs ianvarii.
Sotto l'immagine della B. V. deUe Grazie dopo il
1551
era stata apposta- quest'epigrafe storica.
Gaspar Capris episcopvs et cOqles Astensis
Abbas 5. Petri ex Mvleggio
Ab Emanvele Philiberto 5abavdiae dvce
Ad Pivm IV P. M. Nvncivs
Caroli I Magnvs Eeleemosinarivs
Ordinis 55. Annvnciationis Magnvs Cancellarivs
Per eamdem Celsitvdinem in Lvsitania
Et Nicea apvd Pavlvm
ili
P. M. legatvs
Hanc deiparae Virginis imaginem
Ab Evangelista Lvca pictam
Cvi se cvm tota domo sva dicavit anno MDL
Ex Neapoli reportavit
Et farniliae svae De C.apris dOQavit.
Gaspare Capris, di cui nell'epigrafe, figlio di Stefano con–
signor di Altessano., generale delle finanze e di Valenza
Balbiano fllJ abate di Muleggio; divenne vescovo d'Asti e can–
cellfere dell'Ordine dell'Annunziata. Mod i129 ottobre
1568.
La sua famiglia essendo già al possesso di quei vasti 'casa–
menti presso la chiesa di S. Maria- che t!iene ancor oggi,
egli fu allettato a farle dono dell'immagine alla quale ac–
cenna
~'epjgl1aJ.'-e
qui riferita.