Table of Contents Table of Contents
Previous Page  252 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 252 / 405 Next Page
Page Background

234

l

MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO

Nell'edicola a

cornv epistolae

presso l'epigrafe Filippa leg–

gesi l'epitafio posto dall'unica figlia superstite di

q~el

conte

di Burolo Giuseppe Francesco Bagnolo che erasi consacrato

a studii di erudizione, e che meditò lungamente sopra la

. note tavole Gubbiane, delle quali inclinazioni lasciò tracce

nelle sue disposizioni testamentarie del

13

maggio 1768, nelle

quali dichiarò che ... mancando i discendenti di sua figlia

Angela Giuseppina, natagli dalla consorte Paola Gianazzo di

Pamparato, tutti i suoi stabili dovessero convertirsi nello

stabilimento di un'accademia letteraria per 1'esercizio della

gioventù nelle quattro facoltà principali di teologia, giuri.

sprudenza, belle lettere e medicina, e quindi nell' annual di–

stribuzione di premi ai migliori autori di opere

(I).

D. O. M.

Josepho Francisco

Jacobi Antonii de Bagnolis comitis Bvroli

Filio

Viro ervditissimo

Et in remotioris antiqvitatis stvdio excèllent i

Annvo censv pro-anniversaria expiatione

NuIlis ex filio et ex fratre posteris extantibvs

Hvic ecclesiae legato

Et in eivsdem crypta

Sepv1chrvm ex testamento sibi fieri ivbenti

Maria Josepha filia et haeres

Amantissimo patri

Moerens posvit

Vixit ann: LVIII m. VII dies XIV

Obiit prid. Idus Maii anno MDCCLXVIII.

E parte di un dei gradini presso la balaustra dell' altare

maggiore serve di coperchio al sepolcro di questo conte di

Bagnolo con questa indicazione:

Hic Jacet

D. Comes J o s e ph

-Fran ciscvs Bagno livs

MDCCLXVIII.

(l)

Dalle collezioni m-s presso l'autore.