Table of Contents Table of Contents
Previous Page  256 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 256 / 405 Next Page
Page Background

238

I

MARMI

SCRITTI DI TORINO E

SUBURBIO

il

rettorato di Bartolomeo Ghisolfi essa fu ricostrutta: e vi po–

sero la prima pietra

il

duca Emanuele Filiberto e l'arcivescovo

Gerolamo della Rovere. Nel 1678 la chiesa fu restaurata sui

disegni del conte di Castellanlonte: nel 1722 fu atterrato

l'antico campanile e nel 1749 fu consacrata dall'arcivescovo

G. B. Roero. Abolita nel 18

II,

anno in cui fu pure tra–

sferta la parrocchiale nella chiesa di S. Teresa, prese ad uf–

fiziare quella di S. Tommaso, sinchè fu riammessa nel 1816

nell'antica sua sede, perduta nelle innovazioni edilizie accen–

nate, a cagione delle quali dovette edificarsi nuova chiesa

sul corso

Regina Margherita.

Questa Confraternita si segnalò

per molti atti di pubblica religiosità) per voti, invocazioni

di avvenimenti della famiglia sovrana, pellegrinaggi, ecc.

Conserva pure il cos1 .detto libro d'oro in pergamena che

ha per titolo

..Aggregazioni dei reali Principi alla molto

Vette–

randa Conf1atemita del

55.

Nome di Gesù, e di quegli incliti

personaggi che per la più sublime dignità loro allo stato dei reali

Principi si accostano.

Comincia coll'autografo di Vittorio Emanuele duca di Aosta,

Maurizio Giuseppe duca di Monferrato, Carlo Felice duca

de Genevese, Placido Benedetto conte di Morienna, tutti

figli di VittOrio Amedeo III. Poi vengono Louis Antoine di

Artois duc d'Angouléme, Charles Ferdinand d'Artois duc de

Berry figli di Carlo Filippo conte d'Artois fratello di Luigi

XVI e di Teresa Maria. Quindi abbiamo Emanuele

1

figlio di

Ferdinando principe di Carignano, Carlo Emanuele principe

di Piemonte, Carlo Alberto Eugenio di Savoi.a principe di

Carignano, Vittorio duca di Savoia,

il

futuro/Re d'Italia, tutti

confratelli di quest'

Arciconfr~ternita;

e fra .le. principesse,

Marie Tbérese de 5avoie contessa d'Ariois

suddetta, consorte .

di Carlo Filippo conte d 'Artois e figUa di una delle figlie di

Vittorio Amedeo III,

Marie Thérese d'Ausiricbe duchesse de

Aoste,

consorte di Vittorio Emanuele I,

Marie Clotilde prin- .

cesse de Piemont

consorte di Carlo Emanuele IV,

Marie Chri·