

MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
S .
..A.;
nel 1623 vi fu portato il corpo di fra Lorenzo da
Revello, or venerabile come già dicemmo superiormente,
e vi fu sepolto Ludovico Sola; nel 1624 Reghino Balbo·
Ferrera, consignor di Cavallerleone, feudo acquistato dal
vassallo Enrico Ferrera suo suocero, agnato diretto di Pro–
spero e Cesare Balbo (l'Italico); nel 1625 Bartolomeo Pro–
vana; nel 1626 Dionisio Vachieri di Avigliana, giurecon–
sulto; nel 1628 Carlo Emanuele Faussone. E dal necrologio
si può compilare un brano genealogico del primo segretario
di Carlo Emanuele I, Onorato Claretti da Nizza a mare, che
servi pure nello stesso ufficio Vittorio Amedeo I, che fu
amico dell'illustre poeta napolitano Giambattista Marini. Da
buon nizzardo seppe far fortuna a Torino, dove la sua discen–
denza fiori per lo spazio di
Ull
secolo e mezzo; ed aveva la
sua casa posta dietro la chiesa di S, Martiniano; e che con
questa fu abbattuta, come si è detto, ed era sull'angolo delle
vie Bertola e Mercanti
(I ).
E proseguendo la serie, aggiugnerémmo ai sovra notati;
nel 1634 Antonio Provana crocifero dell' arcivescovo; nel
1635
il
marchese di Lanzo Francesco d'Este, cioè Filippo II,
(I)
Il ClaÌ'etti era signore di Thierri, Toetto, Leuchia, Castiglione Fa·
letto, conte di Gassino, ecc, Ecco pertanto l'abbozzo genealogico del CIao
retti secondo i libri mortuari compulsati, e che riferisco unicamente perchè
già parecchie volte ebbi ad intrattenermi della sua famiglia.
I
Angela
t
162.
Onorato Claretti conte di Gassino, ecc., sposò
l°
Anna Pianca
t
1636,
2°
Camilla Guerillo
morì
il
26 settembre 1663
e fu sepolto nella chiesa di S, Francesco d'Assisi
I
I
I
I
I
Calterina
t
1628
Ludovica Emanuele Pier
t
1629
t
163' Lorenzo
t
1615
Conte
Marcan–
tonio
morto di
apopplessia
il 2
ottobre
1631
d'auni 32
Conte . ..
Alessandro
morto di
apopplessia
il
2 ottobre
1640
Con AnDa Teresa
ùel Carretto
morta d'aooi
'i7
agli
11
marzo
1m
e sepolta a S.
M.