Table of Contents Table of Contents
Previous Page  253 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 253 / 405 Next Page
Page Background

S. MARIA DI PIAZZA

235

Finalmente a destra dell'ingresso nella chiesa evvi l'epi–

tafio del benemerito suo parroco sovra lodato, teologo Gian

Andrea Picco da Coazze, mancato ai vivi ottuagenario nel 1776.

D. O. M.

Joanni Andreae Pico a Qvatiis S. T. D.

Hie pro Ree. anim: a recessv Carmeli

Exam. synod. protoll. apost.

Sacr. Inqvis. Consil.

A fvndam.

Aede exeitat. orno Instrve.

De grege optime merito pastori

Cl. posvit

Obiit pridie idvs jvIii MDCCLXXVI

Aetatis LXXX.

Molte famiglie primarie ebbero sepoltura in quest' antica

chiesa. Cosi nel 1658 vi furono inumati

il

conte Ercole,

figlio del presidente Piscina, Pietro Argentero abate di Ba–

gnasco, nel 1659 il conte Teodoro Roero, la marchesa di

Lanzo Margherita, figlia legittimata del duca Carlo Emanuele

I,

andata sposa

a.

Filippo Francesco d'Este marchese di Dro–

nero, ecc., nel 1661 Paolo di Ternengo abate di S. Benigno,

nel 1677 Antonio Dentis, che

il

necrologio ci fa conoscere

«

persona di gran stima appresso tutti massime dei signori

della

ill.ma

città,

e~sendo

ancora partiale istitutore delli hospi–

tali, et albergo dei poveri ...

».

E cosi al

22

gennai o 1679

lo stesso necrologio nota la sepoltura del presidente Graneri

padre dei poveri e fondatore del convento dei Camaldolesi di

Lanzo, dove si

è

lasciato per testamento . .. Del paro al

2

gennaio 1679 vien registrata la sepoltura della contessa

Giovanna Ripa ... donna di una bontà di vita singolaris–

sima ma soda e massiccia, d'una divozione cosI grande che

si comunicava quasi ogni giorno ...

».

Nel

1680

veniva

seppellito il presidente Antonio Filippa, nel 1684 l'abate di

Frossasco, Filiberto Maurizio Provana.

Ed eccoci ancor qui, come in riguardo delle chiese di

S. Filippo, S. Giovanni e S. Marco ad accennare alle vit-