Table of Contents Table of Contents
Previous Page  245 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 245 / 405 Next Page
Page Background

s. MARrA DI PIAZZA

227

trovò non conservarvisi nemmeno

il

Sacramento. Migliore stato

essa aveva nel 1584 nella visita del Peruzzi, il quale rico–

nobbe esservi un bel quadro all'altare maggiore, ed uffiziarla

quattordici Carmelitani, esservi un altare a S. Gio. Battista

che intendeva dot,ue

il

causidico Domenico della Chiesa;

che quel della risurrezione aveva un'icona

valde pulchra

e

ristaurata da Bartolomeo Lasa, che voleva dotarlo. Con

tutto questo la disciplina rilasciata non contribul al certo a

far prosperare lo stato di quella chiesa, sinchè fu intrapresa

una salutare riforma nel 1633.

Nel 1636

il

Capitolo dei Carmelitani concedeva all'Uni–

versità dei

minusieri,

cioè legnaiuoli di Torino, una cappella in

quella loro chiesa colla relativa sepoltura, come che vi faces·

sera eseguire l'inferriata mancante, e la provvedessero delle

necessarie suppellettili

(I).

Cosi egualmente il23 giugno 1683

nei chiostri di quel Convento la Società dei fabbri o ma–

gnani,

vulgo

in Piemonte

serraglieri

(dal francese

serrurier,

fratel carnale dei

minuJieri

di cui sovra), conveniva coi padri

Carmelitani per poter solennizzare accuratamente nella loro

chiesa la festa di S. Pietro suo patrono (2). Senonchè dopo

circa due secoli di mansione dei Carmelitani, S. Maria fu

nel 1729 ceduta da loro, (che furono destinati al convento

del Carmine), squallida e minacciante ruina. L'ottenne per

concorso il valente teologo Gian Andrea Picco da Coazze

in quel di Giaveno, che ne prese possesso nel 1731. Egli

seppe eccitare lo zelo dei suoi parrocchiani talmente, che

nel 1751 riusc1 a riedificarla secondo il disegno dell'archi–

tetto Bernardo Vittone.

Trattandosi, secondo abbiam detto, di una delle chiese

antiche di Torino, essa contiene, come dipinti del Milocco,

del Cerretti, del Franceschini, cosi pure molti epitaffi.

(I)

Archivio notarile.

(2)

Ibid"m.