Table of Contents Table of Contents
Previous Page  309 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 309 / 405 Next Page
Page Background

S. TERESA

Nella prima cappella a man destra di chi entra giacciono

le poche spoglie rimaste dell'illustre duchessa Cristina di

Francia che erano alla sua morte state sepolte nella chiesa

di S. Cristina sulla piazza di

S.

Carlo, donde vennero qui

trasportate ai tempi della rivoluzione francese.

Una modesta lapide posta in sito infelice, ed inferiore di

gran lunga a quanto farebbe qualunque famiglia privata che

fosse nel caso di poter vantare anche agnato assai men illustre

di colei, che per le negoziazioni politiche, per la fermezza

dimostrata in difficili congiunture, pel patrocinio dato alle

arti ed alle lettere consegui fama che varcò i confini del

Piemonte, cosi esprime le geste della figlia di Enrico IV.

Christianae

Henrici IV Regis Gallorvm F. vxori Victorii Amedei I

Dvcis Sabavdiae

Francisci .Hiacinti et CaroIi EmanveIis II

Matri et tvtrici providentissimae

Divini cvltvs

Artivl11 et litterarvl11 favtrici altrici egenorvm

Qvae post imperivm XXV annorvl11

Diem

svvm

fvncta est

VI Kal. Janvarii A. MDCLXIV

Rex Victorivs Emanvel

In tempIo qvod ipsa vivens condi cvravit

Et

qvo

cineres eivs adqviescvnt

Monvmentvm posvit

A. MDçCCLV.

Nella facciilta poi leggesi questa meschina indicazione, con-

traria allo stile epigrafico latino.

.

I.

B. Card. Rovero, MDCCLXIV.

La raccolta epigrafica riferisce l'iscrizione che ai suoi di

. era posta nel pavimento presso la cappella di

S.

Giovanni

della Croce.