Table of Contents Table of Contents
Previous Page  310 / 405 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 310 / 405 Next Page
Page Background

292

I MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO

D. O. M.

Marmorevm hoc sacellvm

Venerari minime assecvtvs

Dvm viveret

Michael Rochatvs fvndator

Vita fvnctvs

In tvmvlo MDCLXXVII.

Sovra l'altare maggiore:

Divini amoris victimae

Federicvs Tana

Aeternvm

sa~rat

MDCLXXXI.

In modo singolare fu benemerita di questa chiesa la no–

bile famiglia Tana di Chieri, la quale tenne alti uffici in

Corte e nel governo sabaudo. Primo vi compare Federigo,

figlio di Luigi e di Lorenzina Donzelli di Mondovi ch'ebbe

elevati gradi alla Corte, nella diplomazia e nella milizia. Fu

generale, governatore di .Torino e cavaliere dell'Annunziata.

Egli col beneficare la chiesa di S. Teresa fu benemerito delle '

arti; che se spese notevole somma nel far sorgere l'altare

maggiore di marmo, non risparmiò danari col dono di un

ricchissimo ostensorio. E quest'atto di liberalità ci viene

rivelato dal documento inedito da me ritrovato. Agli

II

ot·

tobre del 1683 nella sagrestia di quella chiesa donava a

quell'altare, suo

patron~to,

un ostensorio ... fatto fabbricare

d'argento di peso di once 66 con due puttini al piè del me–

desimo di mezzo rilievo, l'albero di mezzo isolato con due

viti e con il tronco di detto ostensorio senza foglie e senza

frutti sino alla prima spica, e puttini parimenti senza foglie

e senza spiche abbracciando però con una mano l'albero e

con l'altra la vite, cosi più attorno al raggio spiche n. 16

. et aresché n.

19

per ogni spica d'argento et indorata d'oro

mollato, con le cornici parimenti attorno di detto raggio .

d'oro mollato, indorato a tutta perfetione, e sua lunetta di