

302
I MARMI SCRITTI DI TORINO E SUBURBIO
D. O. M.
Joannes Baptista Janotvs
Christianae pietatis meritvm sibi
Et divae Theresiae Virgini cvltvm
Tavrini qvotidianvm vnivs missae
Sacrificivm a patribvs carmelitis
Excalceatis perpetvo .
Celebrandvm institvit
Anno Domini MDCXCIX.
Michele Bistorto cittadino torinese, forse di famiglia niz–
zarda d'origine, ed il cui fratello Giuseppe che nel
1734
ottenne infeudazione della regione di Borgaretto nei confini
di Beinasco, fu pure benefico di questa chiesa, come lo fu
della Confraternita di S. Giovanni decollato, alla quale nel
1722
legava quattro doti di lire
220
ciascuna; ed ebbe questo
'ricordo posto come sovra.
D. O. M.
Michael Bistortvs
Pietatem qvam vivens colverat
Moriens testatam in tabvlis exhibvit
Svb die XVIII decembris A. Domini MDCCXXXI.
Dei gloriae proximorvm vtilitati prospiciens
Plvrima demandavit legata
Iuter qvae perpetva missarvm sacrificia
Ab hvivs coenobii patribvs per hebdomadas celebranda
Taxata eleemosyna ad solidos decem et septem
Ex capitali VII M. librarvm percipienda
Svpra montem civitatis.Tavrin: locato
Anno Domini MDCCXXXIII
Joseph frater Bvrgareti comes
Fraternam aemvlatvs virtvtem
Non impari Religionis obseqvio
Adavcto fvndo
Pari constitvta eleemosyna
Qvotidie offerenda peroptabat
Anno Domini MDCCXXXV.
Poi, l'ordine cronologico ci pone innanzi la lapide fune–
raria incastonata nella parete dello stesso andito, di Ardoino
.J