

CARMINE O BEATO AMEDEO
Sacrificivm in singvlos menses
Minore apparatv ter et vicies
Maiore semel at qvotannis
Maiore
ter
anniversaria
Ceremonia perpetraretvr
Vt retvlit in acta
Horativs prevostvs
39
L'altra epigrafe, provenuta anco dalla chiesa di S. Maria,
risguarda pure la beneucenz,a inverso quell' antica chiesa
di Teodoro Roero, conte di Sciolze, cavaliere gran croce
e grand' ospedaliere dell'Ordine Mauriziàno, colonnello e
capitano delle Guardie del Corpo.
D. Theodorvs Rotarivs
Svlciarvm comes Brassicardae dominvs
Ss. Mavritii et Lazari magnae crvcis eqves
Et consiliarivs magnvsqve hospitalarivs
Apvd
Sereniss.vmPrincipem Mavritivm a Sabavdia
A pveritia per omnes avlici splendoris gradvs
Ad magni cvbicvlarii fastigivm evectvs
Belli qvoqve ab invictissimis dvcibvs
Carolo Emanvele ac Victore Amedeo
Cataphractorvm eqvitvm centvriae praefectvs
Cvm praeter animae salvtem
Quaecvmqve vbiqve lucent vmbram esse cognovit
In clementissimae Virginis clientelam se se dedens
Eidem annvos censvs et certa praedia .
Ad qvotidianvm sacrificivm
In sacello Sanctae Mariae de Carmelo
Avgvstae Tavrinorvm celebrandvm dicavit
Extante cvm
RR.
PP. Carmclitis publico docvmento
Per Stephanvm Lavrentivm Negronvm recepto
Anno post virginevm partvm
MDCT,VII
Die
lUII
may
Due altre iscrizioni, posteriori al
1750,
accennano a Giu–
seppe' Brondelli
nte di Brondell che nel
1832
lasciò
un legato a quella chiesa, ed a Teresa Sartorio-Bogetto,
benefattrice altresì della stessa chiesa.
Descriviamo ora le cappelle che hanno iscrizioni.
La più prossima all'altare maggiore,
a cornu epistolae,