

- ao -
u
peuvent faire que du mal? Songez donc, que nous ne
«
devons voi
l'
que de
r ésultats,
que toutes considerations
" particuli ères
et personelles doivent
ètre
oubliées. Lorsque
" j 'ai pris un
arr ète
pour nommer
à
des places gratuites
" dans le College j 'ai fait ce que j 'ai cm devoir faire ; je
" n'en dois compte
il.
personne qu'au
Gouvernernent
Supreme
" de la
République,
Les ordres que j e donne doivent
ètre
" executés,
et ce,
jusqu' à
ce que le Gouvernement ait
d é–
" finitivement organisé tout ce qui tient
à
l'Instruction
" Publique ; ce qui me débarrassera d'un grand poid , car
a
j e vous assure, Citoyen, qu'il
y
a moins de
difficnlté
à
" conduire une
arm ée
de cent mille hommes , qu'à accorder
" ensemble quelques personnes qui se disputent des prero–
" gatives et des
pr érninences.
J 'ai l'honneur de vous sa–
" luer avec considération, Citoyen,
" :M ENOU " '
A questa lettera ri spondeva l'abbate Inci sa, ed a questi .
replicava il generale Menou ; si attutirono infine gli animi
nella concepita speranza di una prossima riforma dell' 1n–
stituto.
Venuto in Milano Napoleone I , per cingersi nel dì 26
maggio 1805 il capo della Corona degli antichi Re d'Italia,
sancì da quel Real è Palazzo, con suo Decreto del 6 succes–
sivo giugno , le norme sulle quali intendeva di vedere quin–
dinnanzi condotta l'Università di Torino, e gli stabilimenti
che dalla medesima dipendevano. In forza di questo De–
creto (titolo II), il già Collegio delle Provincie, dappoi
Pritaneo Divisionario, prende il nome di Pensionato del–
l'Università. Vi sono ammessi gli Alli evi Nazionali ed i
P ensionari che seguono i corsi Universitari; il numero dei
primi
è
fissato a 100, quello dei secondi a 60, non essendo
il locale dell 'In stituto capace di maggior numero. Gli al–
lievi ricevono dallo Stato 300 lire annue , e vanno esenti
dalle tass e universitarie; quant'altro manca pel loro man–
t enimento nel Pensionato, sta a cari co dei parenti; 73
sono scelti nei licei dei diversi dipartimenti, e nominati,
sulla proposta del Mini stro dell'Interno, dall 'Imperatore ;
gli altri
2i
sono già designati dall e fondazioni Ghisli eri