

- 32-
nariamente scelt i per essere Ripetitori, il che facilitava loro
la via a divent ar e Reggenti, quindi ad essere nominati Pro–
fessori dell'Universit à.
l
regolamenti e le discipline erano del rest o identi che a
quelle che già esistevano per
il
P ritaneo Divisionario e pel
Collegio Nazionale, colla sola diversit à che dell' istruzione
che si impartiva nel Pe nsionato dell' Universi tà pot eva
il
P rincipale permett ere che appr ofittasser o ' r egolarmente e
senza alcnna spesa anche studenti estra nei all' Instituto (1).
•.
I posti gra t uiti per gli allievi veterinari vennero indi ' a
poco rid otti a 14, e divisi in ragione di uno per ciascuno
dei seguenti dodici dipartimenti : Alpi 'mar ittime. Stura,Alte
Alpi , Po, Dora, Sesia, Marengo, Piacenza, P arma, Appen–
nino, Genova, Montenotte, e due ai nativi di tutti i detti
dipar timenti uniti , da conferirsi ognuno per mezzo di esami
di concorso, pei quali ri chiedevasi l'età d'anni 15 almeno e
lo studio della grammatica (Decr. Imp . lO luglio 1806).
Crea to nel1S07 Rettore dell'Universit à di Torino
il
cont e
P r ospero Ba lbo, e ri apertone egli solennemente l'Oratorio, e
ri stabilitevi le funzioni religiose, venner o gli alunni del Pen–
sionato, come t utt i gli altr i st udenti, obbligati d'intervenirvi,
e quivi, egualmente ' che nelle scuole, era loro destinato un
posto speciale.
Cambiato
il
sistema, cambiati i mezzi, cessò l'istituzione
di pr ocurare all'Ospedale di S. Giovanni Batt ista gli allievi
Medico-Chirurghi per la cura degli infermi ivi ri covera ti.
F u allora che la dir ezione dell'Ospedale medesimo dispose
di accordar e un'indennit à di lire 25 mensuali a sei allievi
di Medicina e Chirurg ia del Pensionato , che scelti dal Prin–
cipale volessero incari car si di tale servizio.
( I) Una disposizione consi mile si trovava già ncl regolament o del
Cont e di Sa lmour, dove, parlando degli studi, all'art. 10 è detto:
• Quegli allievi esterni che vorranno
esse~e
ammessi ad -inter venire
alle suddette funzioni
(sic)
compresevi le ripetizioni, dovran no ave re
un biglietto scritto da Noi, che servirà loro per tu tto l'anno, fuorchè
per qualche cagione venisse loro da to congedo ".